Categoria
Suono Italiano.Inizia domani la quinta edizione della rassegna di musica popolare "Suono Italiano", organizzata al Teatro Le Laudi (in via Leonardo da Vinci 2/r) dal Quartiere 2 in collaborazione con Suoni e Armonie Management. "Suono Italiano" alterna sulla scena gruppi e musicisti che propongono un viaggio nella tradizione musicale delle regioni italiane. Domani alle 21,15 "I Viulàn", gruppo musicale dell'Appennino tosco-emiliano, che recupera le proprie tradizioni culturali combinando entusiasmo, ironia e virtuosismo musicale attraverso una contaminazione tra generi musicali lontani. Ingresso libero.Firenze com'era, memorie del passato.Per ricordare la città di una volta, vissuta dai frequentatori dei Centri Anziani di Campo di Marte, il Quartiere 2 organizza una serie di incontri di presentazione del terzo volume di "Firenze com'era, memorie del passato", una raccolta di ricordi e testimonianze che propone le chiacchierate tra amici in piacevoli luoghi di ritrovo. Il primo incontro si svolgerà domani alle 16,00 al Centro Anziani in via Luna. La presentazione sarà accompagnata dalla lettura di alcuni brani e da un intrattenimento musicale del gruppo salentino Maru Maru.Noi & Loro.Inizia domani a Villa Arrivabene "Noi & Loro", il ciclo di incontri ad ingresso libero che si occupa del rapporto tra l'uomo e gli animali domestici organizzato dal Quartiere 2 e dall'Associazione culturale Anthrozoos. L'iniziativa è articolata in un ciclo di conferenze sul comportamento dei nostri amici a quattro zampe. Uno degli scopi dell'iniziativa è favorire una corretta convivenza fra uomo e animale nel contesto urbano. Gli incontri si svolgeranno a Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a a partire a domani alle 21,00 "Etologia del gatto: cosa percepisce, prova e il suo modo di comunicare". Prenotazione obbligatoria, telefonando allo 055/2767841.Famiglia, istruzioni per l'uso.Si svolgerà domani a Villa Arrivabene il quinto appuntamento del ciclo di incontri organizzato dal Quartiere 2 sulla famiglia, a cura di psicologi ed esperti delle associazioni dei consumatori. L'incontro inizierà alle 21,00 avrà come tema: "Loro siamo noi. La famiglia di anziani e gli anziani in famiglia" e sarà a cura della dottoressa Elena Morbidelli dell'Istituto di Psicosintesi Centro di Firenze.Per ulteriori informazioni, telefonare al Quartiere 2, in piazza Alberti 1/a 055/2767828. (uc)