Lavori riasfaltatura zona Gavinana. Presidente Ceccarelli: Un grazie a Publiacqua per gli interventi che migliorano la

Categoria
"La riasfaltatura completa di buona parte della zona di Gavinana è un'altra opera che permette di elevare ulteriormente il livello, già alto, di qualità e di vivibilità del quartiere. I cittadini hanno dovuto sopportare qualche disagio a causa della sostituzione delle fognature, un'opera forse oscura ma assolutamente importante e irrinunciabile. Con l'arrivo dell'autunno, i cittadini di Gavinana potranno contare su una rete fognaria rinnovata nella sua interezza e su strade completamente risistemate, asfaltate e, in qualche caso, come via Erbosa e via Datini, utilizzando tecniche innovative e fonoassorbenti".È il commento del presidente del Quartiere 3, Andrea Ceccarelli, alla notizia dell'inizio dei lavori di riasfaltatura a cura di Publiacqua, delle strade che, nei mesi scorsi, sono state interessate dai lavori di ripristino delle fognature nella zona di Gavinana.In particolare, la ditta provvederà ad una prima asfaltatura delle strade e dopo qualche mese sarà realizzata l'asfaltatura completa per permettere all'asfalto di consolidarsi e riparare eventuali cedimenti.Inoltre, in via Erbosa ed in una parte di via Datini, sarà utilizzato un asfalto sperimentale che utilizza parti di gomma (tipo pneumatico) per contenere rumori e vibrazioni."Questi lavori sono particolarmente attesi per la conclusione del rifacimento di tutto il sistema fognario e per la sistemazione della sede stradale – ha sottolineato l'assessore all'ambiente Claudio Del Lungo –. Ci sono anche elementi di forte novità che rendono via Erbosa, la strada più ecologica della città. Infatti in questa strada ed in parte di via Datini sarà adottato, per la prima volta ed in via sperimentale, in accordo con Arpat, il «Rubber Asphalt» capace di assorbire i suoni ed i rumori. Inoltre, sarà utilizzata anche una speciale vernice al biossido di titanio capace di catalizzare alcuni agenti inquinanti atmosferici. Attendiamo con particolari attenzione la realizzazione della speciale asfaltatura che ci permetterà di eseguire la segnaletica orizzontale sulla pista ciclabile, la strada ed i parcheggi"."Un ringraziamento particolare a Publiacqua ed all'azienda che ha svolto il lavoro di sostituzione delle fognature – ha proseguito il presidente Ceccarelli –. Pur con qualche comprensibile disagio, pur con qualche inevitabile ritardo, hanno svolto un lavoro egregio e puntuale. Inoltre, anche in questa occasione il Quartiere si è confrontato periodicamente con cittadini e categorie economiche, cercando di individuare insieme i tempi e le modalità di intervento. Il risultato dello sforzo comune è sotto gli occhi di tutti e credo vada accolto da tutti con soddisfazione". (uc)