Categoria
All'inizio era una tela bianca, nel corso di questi mesi è stata dipinta ed è diventata un'opera d'arte che sarà esposta dal 17 al 25 maggio nella piazza del Mercato Centrale e nelle strade adiacenti. Ma di queste lenzuola ne sono state realizzate una quarantina da numerosi artisti, provenienti anche da Paesi lontani e dagli studenti del Liceo Artistico Leon Battista Alberti.Il concorso "Un Gonfalone per l'Arte" fu presentato dal Quartiere 1 lo scorso mese di novembre ed ora vede il suo atto conclusivo: la mostra con tante iniziative collaterali.Gli artisti partecipanti si sono ispirati al tema della condivisione della vita nel quartiere.La mostra delle lenzuola dipinte partirà dalla Chiesa di Sant Orsola e sarà diffusa lungo le strade adiacenti il Mercato Centrale.Sarà inaugurata sabato prossimo alle 17,00.Una giuria di esperti ed una giuria popolare premieranno i migliori lavori.Il vincitore del concorso riceverà il premio il "Gonfalone per l'Arte" e la sua opera sarà pubblicata su una rivista specializzata. I primi 10 classificati parteciperanno dall'1 al 9 novembre alla mostra che sarà allestita nella Sala Vetro in piazza Madonna della Neve. Ogni artista esporrà tre opere inedite.A tutti coloro che hanno partecipato al concorso "Un Gonfalone per l'Arte" sarà consegnata una pergamena di partecipazione.Ma la mostra sarà l'elemento clou di una settimana di iniziative che si concentreranno in piazza del Mercato Centrale.Sabato 17 alle 18,00 l'artista Elena Manni dell'associazione "Maghi incartati" realizzerà una performance con i tessuti davanti all'Hotel Collodi in via Taddea.La manifestazione proseguirà domenica 18 con il pranzo di solidarietà in piazza del Mercato Centrale ed il ricavato sarà donato alla Fondazione Giuseppe Tomasello onlus. Il pranzo è a cura degli operatori del Consorzio del Mercato Centrale (15,00 euro la quota di partecipazione con circa 150 posti a disposizione). Nel corso del pranzo, i partecipanti diventeranno la giuria popolare dei "Gonfaloni per l'Arte" ed esprimeranno il proprio voto che si andrà a sommare a quelli della giuria di esperti.Alle 18,00 il concerto bandistico diretto dal Maestro Marco Mangani a cura dell'associazione "Musicale Fiorentina onlus".Sabato 24 maggio alle 16,00 un appuntamento da non perdere con Pinocchio: in piazza del Mercato Centrale, letture, spettacoli e laboratori a cura dell'associazione "Teatrola" sul burattino più famoso del mondo.La Trattoria Zà Zà offrirà la merenda ai bambini.Il 25 maggio dalle 10,30 (in piazza del Mercato Centrale) sarà possibile visitare la mostra su Pinocchio ed il mondo della favola con ceramiche e tanti altri oggetti eseguiti da abili artigiani.Alle 16,00 gli spettacoli, le letture ed i laboratori su Pinocchio a cura dell'associazione "Teatrola".Alle 18,00 la chiusura della manifestazione con la premiazione dei vincitori. (uc)