Occupazione ex scuderie di Villa Demidoff, interrogazione di Stella (FI)

Una interrogazione sull'occupazione delle ex scuderie di Villa Demidoff è stata presentata da Marco Stella (Forza Italia verso il Popolo della Libertà).«In passato tali locali – scrive l'esponente del centrodestra – ospitavano alcune attività artigianali la cui presenza contribuiva ad arginare il degrado della zona. Tuttavia non sono mai stati effettuati gli interventi di recupero previsti cosicché attualmente lo stabile versa in condizioni di fatiscenza».Secondo Stella «l'occupazione aggraverà sensibilmente il degrado dei locali che non sono compatibili con le condizioni igienico sanitarie e di sicurezza minime per consentirne l'abitabilità».In particolare il consigliere vuole sapere dal sindaco «se gli occupanti, in gran parte extracomunitari, sono stati identificati e se sono in regola con il permesso di soggiorno»; «per quale motivo l'immobile non è stato oggetto di alcun intervento di restauro che fu autorizzato dal consiglio comunale nel 2004»; «quali provvedimenti intende assumere per garantire lo sgombero»; «se intende promuovere il recupero dello stabile e la riqualificazione della zona».Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito all'occupazione abusiva delle ex scuderie di Villa DemidoffIl sottoscritto Consigliere Comunale,appreso dalla stampa che dal 5 febbraio è iniziata l'occupazione abusiva di locali delle ex scuderie di Villa Demidoff a Novoli ad opera di un centinaio di cittadini extracomunitari;considerato lo stato di allarme immediatamente suscitato nei cittadini residenti per la mancanza di igiene e di legalità nonché per la presenza di una scuola nei pressi dell'edificio;considerato che i suddetti locali ospitavano in passato alcune attività artigianali che sono state allontanate e la cui presenza contribuiva ad arginare il degrado della zona, mentre non sono mai stati effettuati gli interventi di recupero previsti cosicché attualmente lo stabile versa in condizioni di fatiscenza;visto che l'occupazione abusiva aggraverà sensibilmente il degrado dei locali che non sono compatibili con le condizioni igienico sanitarie e di sicurezza minime per consentirne l'abitabilitàINTERROGA IL SINDACO PER SAPERESe gli occupanti delle ex scuderie di Villa Demidoff, in gran parte extracomunitari, sono stati identificati e se sono in regola con il permesso di soggiorno;Per quale motivo i locali di cui sopra non sono stati oggetto di alcun intervento di restauro che fu autorizzato dal Consiglio Comunale nel 2004 con l'adozione di un piano di recupero unitario comprendente la ex Villa Demidoff e la Chiesa di San Donato in Polverosa e che è stato redatto tenendo conto del tessuto storico e tipologico del complesso immobiliare;Quali provvedimenti intende assumere per garantire lo sgombero dei locali occupati al fine di evitare il degenerare delle condizioni sociali e ambientali dell'area e scongiurare il rischio in termini di igiene e di sicurezza anche per gli occupanti abusivi stessi;Se intende promuovere il recupero dello stabile e la riqualificazione della zona a tutela della vivibilità dei residenti.Marco StellaFirenze, 6 febbraio 2008