Dal 6 al 13 luglio a Firenze il campionato europeo di hockey su pista
Dal 6 al 13 luglio Firenze ospiterà la quarantacinquesima edizione del campionato europeo di hockey su pista. La manifestazione è stata presentata stamani all'Accademia dei Georgofili dall'assessore allo sport Eugenio Giani, dal presidente nazionale della Fihp Sabatino Aracu, dall'assessore regionale Mariella Zoppi e dal presidente del comitato organizzatore Claudio Bicicchi.Al campionato parteciperanno nove nazioni: Spagna (campione uscente), Francia, Svizzera, Inghilterra, Portogallo, Germania, Olanda, Austria e Italia."Con questa manifestazione ha detto l'assessore Giani prosegue la politica dell'Amministrazione Comunale che, dal momento del suo insediamento, ha programmato di ospitare grandi eventi sportivi a carattere continentale e internazionale. Ecco che nel 1999 ci sono stati i campionati europei di pallanuoto, nel 2002 il mondiale di pesca sportiva, nel 2001 il mondiale indoor di tiro con l'arco e quello di pattinaggio. Il prossimo anno toccherà alla Coppa Europa di atletica leggera"."L'hockey su pista ha proseguito l'assessore Giani è uno sport che ha un grande coinvolgimento sul pubblico. Per adesso Firenze non ha una sua squadra, ma contiamo che anche la nostra città possa allinearsi con altre realtà toscane come Prato, Viareggio, Forte dei Marmi, Follonica. A tal proposito il prossimo 22 giugno apriremo le buste che assegneranno l'appalto per la copertura della pista di pattinaggio all'Olmatello. Sarà certamente un impulso importante per aggregare giovani attorno a questa disciplina".L'assessore Giani ha ricordato che il 7 luglio in piazza Signoria è in programma l'apertura ufficiale dei campionati col "giuramento" e la sfilata delle squadre, preceduta dal corteo della Repubblica Fiorentina. Inoltre due buone notizie per i cittadini di Firenze: biglietto ridotto del 50% (8 euro) per tutta la durata del campionato e l'ingresso gratuito per la partita di esordio della nazionale italiana l'8 luglio contro l'Olanda.(fd)