Papini (Verdi): «Riflettiamo sulla variazione di destinazione urbanistica di stabilimenti produttivi»

«Una riflessione sulla variazione di destinazione urbanistica di stabilimenti produttivi» è stata proposta, all'amministrazione, dal capogruppo dei Verdi Alessio Papini. «Variazione - ha osservato il capogruppo dei Verdi - che ha portato al trasferimento o alla chiusura di Fila, Fiat, Longinotti e Malesci e all'incremento dei fenomeni di pendolarizzazione».«Intanto nella seduta di ieri del Consiglio comunale - ha proseguito Papini - l'Assessore Monciatti ha dato una risposta esauriente alla questione della messa in mobilità dei lavoratori della Gilbarco. E' importante l'avvio di una ricerca affidata all'Irpet per studiare le dinamiche occupazionali seguite alla cessione di aziende locali e multinazionali. Resta forte, però, la preoccupazione per il destino dei lavoratori dell'azienda fiorentina di proprietà della multinazionale Denhaer». (fn)