La commissione urbanistica chiama a raccolta Firenze per rivitalizzare il centro storico

Consiglieri comunali, rappresentanti delle categorie economiche, degli ordini professionali, dei comitati dei cittadini ed i soprintendenti. Sono stati tutti chiamati dalla commissione urbanistica a dare il loro contributo in vista del convegno internazionale sul centro storico che si terrà il 4 e 5 luglio prossimi nel Salone dei Cinquecento in Palazzo Vecchio.«L'obiettivo - hanno spiegato il Presidente della commissione urbanistica Vincenzo Esposito ed i consiglieri Gabriele Beconcini, Gianni Conti e Bianca Maria Giocoli - è quello di centro storico rivitalizzato come luogo di residenza, di cultura e di artigianato artistico di qualità. Sia nei materiali preparatori del piano strategico che nel documento di avvio del piano strutturale si assiste ad una positiva convergenza di analisi e di intendimenti in materia di caratteristiche e ruolo del centro storico. Ci pare anche di cogliere un rinnovato interesse positivo da parte delle categorie economiche della città, di associazioni culturali e professionali e delle forze politiche. I comitati dei residenti e singoli cittadini non hanno mai smesso di occuparsi della questione e sollecitano con forza l'attivazione di politiche concrete di intervento per il centro storico della città».«In vista del convegno e con il contributo determinante del suo comitato scientifico - hanno aggiunto Esposito, Beconcini, Giocoli e Conti - è stato messo a punto un documento di indirizzo che prende in esame alcuni degli aspetti che si ritengono fondamentali per avviare concrete politiche di riqualificazione del centro storico. Tale documento costituisce uno spunto per la discussione e per l'attivazione di concrete politiche di intervento e vuole costituire anche una sollecitazione a quanti hanno idee, proposte, progetti nel cassetto, a farsi avanti e interloquire positivamente con il lavoro avviato».«Abbiamo immaginato un percorso aperto - hanno sottolineato i quattro consiglieri - con la proposta di un documento e la sollecitazione di contributi da parte delle forze attive e dei cittadini di Firenze. In preparazione del convegno, per dare la possibilità di dar vita ad un confronto preventivo fra i consiglieri comunali, le organizzazioni rappresentative delle categorie economiche, i comitati dei cittadini, le Soprintendenze, abbiamo organizzato due iniziative di dibattito e di confronto che si terranno, mercoledì 12 giugno e mercoledì 19 giugno, con inizio alle 17, nel Salone dei Duecento in Palazzo Vecchio».«Gli argomenti di dibattito e di lavoro sono molti, i temi sono difficili e nessuno ha la soluzione già pronta e confezionata - hanno concluso Esposito, Beconcini, la Giocoli e Conti - ci conforta questa "voglia" della città di tornare a confrontarsi concretamente con il tema grande della riqualificazione del suo centro storico e il fattivo impegno dimostrato da tutte le forze politiche rappresentate in Consiglio comunale attraverso il lavoro sul tema svolto nella nostra commissione, che assieme al Sindaco, all'assessorato all'urbanistica e al comitato scientifico ha avuto l'onere e l'onore di lavorare alla predisposizione dei materiali e del programma del convegno». (fn)