Fittante ("Insieme per l'Ulivo in Toscana"): «Che fine ha fatto l'agenzia di coordinamento dei lavori stradali?»
«Che fine ha fatto l'agenzia di coordinamento dei lavori stradali?». E' quanto chiede di sapere Giovanni Fittante, capogruppo di "Insieme per l'Ulivo in Toscana", che sulla questione ha presentato una interrogazione.«Prendo atto con vivo rammarico - ha spiegato Fittante - che a più di due anni di distanza dall'approvazione della mia mozione da parte del Consiglio comunale poco è stato fatto. La creazione di una questa struttura è ancor più attuale se si considera che ad oggi i cantieri aperti in città sono più di 120, escludendo da tale conteggio quelli delle grandi opere, come ad esempio la Tav, e che, ancor oggi, sovente si assiste a lavori che nella stessa strada vengono fatti e rifatti a distanza di settimane per conto di ditte diverse»«Per questo - ha proseguito l'esponente del centrosinistra - voglio anche sapere quale sia la programmazione degli interventi previsti per il prossimo semestre. L'auspicio è che questa mozione venga attuata in concreto e che nasca una vera agenzia di coordinamento dei lavori stradali che sia in grado di garantire una verifica puntuale dell'operato e della qualità dei lavori svolti da parte delle ditte appaltatrici garantendo, allo stesso tempo, un'informazione corretta sull'andamento dei lavori e un effettivo coordinamento di tutti gli interventi. Si tratterebbe di un segnale preciso nei confronti della città: del resto gli amministratori sono stati eletti per far funzionare la città e venire incontro alle richieste dei cittadini, quando le stesse sono legittime, di questo dobbiamo prendere coscienza e tenerne conto». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Soggetto Proponente: Giovanni Fittante (Insieme per l'Ulivo in Toscana)Oggetto: Per avere informazioni sulla Struttura/Agenzia di Coordinamento dei Lavori StradaliPremesso che il Consiglio Comunale ha approvato in data 24/2/2000 la mozione n. 543: "Per costituire una Struttura/Agenzia di coordinamento che unifichi i lavori stradali fra ENEL, Fiorentinagas, Acquedotto, Telecom, fognature";Premesso che i cantieri stradali aperti in città sono attualmente circa 120, escludendo da tale conteggio quelli per le grandi opere;.Considerato che a tutt'oggi nella solita strada ed addirittura nel solito punto i lavori vengono fatti e rifatti a distanza di settimane, per conto di Ditte diverse, creando notevoli disagi alla circolazione, ai cittadini e agli operatori economici interessati;SI INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE SE:Se è stata effettivamente costituita una Struttura di Coordinamento per i lavori stradali eseguiti per conto di ditte diverse, come previsto nella mozione 543 approvata dal C.C. il 24/2/2000;E, nel caso in cui fosse stata costituita:Quali sono le reali funzioni di questa struttura;Quale è la sua composizione e se ad essa prendono parte i rappresentanti delle Aziende interessate ai lavori;Se sta operando concretamente sulla pianificazione e se sta attuando un monitoraggio e un controllo effettivo sulla qualità dei lavori e sul rispetto dei tempi.Quale è la programmazione degli interventi previsti per il prossimo semestre.Giovanni Fittante