Nidiaci, Dormentoni: "Positiva l'audizione dei Comitati, importanti gli impegni dell'amministrazione"

"Resteranno i vincoli urbanistici, intanto avanti con il progetto di risistemazione del giardino"


Questa mattina riunione congiunta delle Commissioni consiliari Urbanistica, Ambiente e Culturasulla questione del complesso di Nidiaci, presenti anche la vicesindaco Stefania Saccardi e gli assessori Elisabetta Meucci e Caterina Biti; come da programma, sono stati ascoltati i rappresentanti dell'Associazione Amici dei Nidiaci e dei Comitati dell'Oltrarno. "Una riunione intensa, partecipata e molto positiva – commenta il presidente dalla Commissione Urbanistica Mirko Dormentoni - La presenza massiccia dell'amministrazione a questo incontro ha evidenziato la grande attenzione che il Comune sta dando alla questione e la sua rinnovata disponibilità all'ascolto dei cittadini".
"Siamo partiti dall'esito di una analoga riunione svoltasi nel luglio scorso e dalla mozione approvata dal Consiglio Comunale il 9 settembre (la n.202) che impegnava l'amministrazione ad azioni di ripristino del verde e della ludoteca nel complesso dei Nidiaci - spiega il presidente della commissione - La vicesindaco Saccardi ha approfonditamente e correttamente illustrato le due fondamentali scelte in campo ("transazione" col privato o azione legale) insieme ai relativi rischi e opportunità. I rappresentanti dell'Associazione e dei Comitati si sono espressi pressoché univocamente per la seconda, che ritengo anche personalmente sia la preferibile per cercare di raggiungere in modo, probabilmente lungo ma giusto, l'obiettivo. Da parte sua, l'amministrazione si è data comunque il tempo di ascoltare ulteriori proposte del proprietario privato. L'assessore Meucci inoltre ha assicurato che nella proposta di Regolamento Urbanistico della giunta ci saranno i vincoli urbanistici di destinazione pubblica sia sull'intero giardino che sui locali della ludoteca di via della Chiesa. Ritengo che la Commissione e il Consiglio avranno tutte le motivazioni per confermare tali vincoli in sede di adozione”.
Continua Dormentoni: “Nel frattempo però abbiamo condiviso la necessità di realizzare un fondamentale obiettivo a breve termine: avanti tutta con la risistemazione ed il miglioramento dell'attrezzatura per i bambini e le famiglie della parte di giardino, che è attualmente aperta al pubblico grazie all'impegno dei volontari dell'Associazione Amici dei Nidiaci in collaborazione con il Quartiere 1. Su questo, l'assessore Biti ha confermato che è pronto un progetto da 60.000 euro, che entro la primavera-estate dovrebbe essere realizzato."

 

(ag)