Isia e Liceo artistico Alberti, Roselli (NCD):"Per risolvere un problema se ne crea un altro?"

Il consigliere: "Lo stabile di Scandicci non è vuoto, o si creano le condizioni per una convivenza o si individui una sede a Firenze per l'Isia"

"Chiediamo chiarezza sulla vicenda, visto che fino a pochi giorni fa, parlando della nuova possibile sede a Scandicci per l'Isia si identificava nella struttura di piazza Boccaccio a Scandicci una sede vuota, da ristrutturare, mentre proprio in quel plesso vi sono 3 classi del liceIo artistico Alberti con quasi 40 ragazzi". E' quanto dichiara il consigliere del NCD Emanuele Roselli.
"Ci aspettiamo dall'assessore Giachi chiarimenti sulla vicenda per capire se la Giunta ha già abdicato al progetto di mantenere in città la sede dell'Isia e – aggiunge Roselli - a che punto sono i contributi promessi dalla Regione per l'istituto ormai senza sede. Certo se la risposta della politica ad un disagio, è quello di crearne un altro facendo spostare i 40 ragazzi del Liceo artistico Alberti da una sede all'altra, o peggio, da un Comune ad un altro, non possiamo che restare con l'amaro in bocca. Vorremmo quindi capire se è possibile prevedere una convivenza all'interno della struttura di Scandicci e quali sono i reali impedimenti che ostacolano la permanenza in città all'istituto Isia: quale opzioni sono state valutate e perché sono state scartate. In merito noi abbiamo già avanzato un’ipotesi, da valutare, riqualificare parte dei locali del Meccanotessile, sul quale molte parole questa giunta ha già speso ma che ancora non si è visto muovere niente di concreto. Chiederemo - conclude Roselli- una comunicazione all'assessore Giachi nel prossimo Consiglio comunale augurandoci che almeno stavolta non ci venga negata come purtroppo già accaduto la scorsa settimana". (lb)