Tariffe Forte Belvedere, Cellai (PdL-Forza Italia): "Ma che cosa si è approvato in Consiglio comunale?"
"Ieri pomeriggio il consiglio comunale ha approvato col nostro voto contrario la delibera “Forte di Belvedere e Sala della Musica nel complesso di San Firenze - Istituzione biglietti di ingresso alle mostre e visita esterna” Ci eravamo battuti fortemente sulla iniziale proposta della Giunta di far pagare 2€ di ingresso nello spazio esterno al Forte Belvedere a tutti, compresi i residenti a Firenze". Così il consigliere del PdL Forza Italia Jacopo Cellai che aggiunge: " La Giunta ha fatto marcia indietro decidendo per l’istituzione di una card al prezzo di 2€ da poter utilizzare l’intero anno solare per i residenti a Firenze, mantenendo il prezzo di 2€ ad ingresso per gli altri. Non era solo una questione di soldi ma di principio. Il Forte è dei fiorentini ed è una vergogna chiedere qualsiasi obolo, fosse stato anche 0,01 €. Ma si sa che la Giunta Renzi non è nuova a queste trovate, basti ricordare quello introdotto per gli artigiani e riparatori d’urgenza (ed altre categorie) che entrano in ztl e che ovviamente finisce per essere pagato dal cittadino che lo ha chiamato per una riparazione. Obolo a parte, ieri abbiamo visto qualcosa di straordinario. Dopo la sintetica presentazione della delibera da opera dell’assessore Givone sono emersi nel dibattito in aula due aspetti di non indifferente rilevanza. Il primo è che la riapertura del Forte con la possibilità di fruire del suo spazio esterno sarebbe collegata strettamente ai periodi in cui il Forte ospiterà mostre o altri eventi, non un’apertura continuativa come avevamo compreso credo tutti quanti leggendo la delibera “Dato atto altresì che l’Amministrazione ha interesse ad aprire stabilmente al pubblico la struttura del Forte di Belvedere...”
Il secondo è che detto spazio esterno comprenderebbe soltanto le due terrazze adiacenti la palazzina escludendo tutto il restante meraviglioso ambiente con i suoi camminamenti, bastioni e prati, interdetti ai visitatori.
Ho chiesto più e più volte all’assessore di replicare a queste affermazioni che modificavano evidentemente il senso stesso della delibera e di quanto avevamo compreso ma non abbiamo avuto nessuna parola a riguardo.
Se le cose stanno così, chiedere ad un cittadino 2€ soltanto per quel pezzo di Forte Belvedere è sbagliato e non farebbe che sollevare polemiche da parte di chi, pagando, è convinto di poter visitare tutto lo spazio all’aperto del Forte Belvedere. Come è sbagliato limitare questa card da 2€ ai soli residenti a Firenze, mentre andrebbero inclusi in questa fattispecie tutti coloro che vivono nella provincia di Firenze. Il Sindaco, paladino dell’antiburocrazia, ci ha messo oltre 3 anni per riaprire il Forte Belvedere con la mostra dello scorso luglio, nonostante sia stato speso oltre 1.000.000 di € per la sua messa in sicurezza. Che senso avrebbe avuto tutta questa spesa allora ? Solo per consentire la fruizione della palazzina e delle terrazze ? Attendiamo risposte nella speranza, questa volta, di poterle avere" (lb)