Sottopasso Talenti, Stella e Pieraccioni (FI): "Il Comune si costituisca parte civile. Come può cedere un lavoro fatto soltanto pochi anni fa"
"Il Comune si costituisca parte civile nei confronti dell’azienda che ha costruito il sottopasso. E’ inaccettabile che un’opera pubblica fatta soltanto pochi anni fa e collaudata crolli in questa maniera. Che materiali sono stati usati? E’ stato fatto tutto in regola?" E' quanto chiedono il capogruppo di Forza Italia Marco Stella e la consigliera del Quartiere 4 Roberta Pieraccioni "Al punto 12 dei cento punti Renzi diceva in campagna elettorale “ Una nuova stagione di responsabilità. Chi sbaglia un’opera pubblica deve pagare. L’Amministrazione si costituirà parte civile in tutti i procedimenti giudiziari.” Ora- dicono Stella e Pieraccioni- lo faccia veramente. La chiusura del sottopasso di viale Talenti, in direzione della FI-PI-LI, non la si può più definire “di precauzione”, il danno è grave e ad oggi gli unici a pagare sono i cittadini bloccati nel traffico. Durante la notte tra venerdì e sabato una porzione di muro del sottopasso ha ceduto visibilmente e le opere in corso da ben oltre un mese potrebbero non essere più sufficienti. Il sottopasso è stato modificato pochi anni fa per accogliere anche il passaggio della linea tramviaria. Dover consolidare questa struttura a soli tre anni dal funzionamento della tramvia è già di per sè inaccettabile; pensare di dover intervenire per scongiurare addirittura il cedimento di una buona porzione di muro e quindi il frano della strada soprastante, è assolutamente scandaloso. I cittadini del quartiere, giunti sul luogo per osservare increduli la parete rigonfia, si chiedono come questo sia possibile: vigili ovunque, traffico nel caos, strade chiuse, sensi di marcia obbligati. In una città dove la storia di secoli è raccontata attraverso le sue opere e i suoi monumenti centenari non possiamo accettare - concludono il capogruppo Stella e la consigliera Pieraccioni- che la sicurezza dei cittadini ed il regolare scorrimento del traffico di un intero quartiere siano messi a repentaglio dal cedimento strutturale di un’opera così recente". (lb)