Roselli e Toccafondi (NCD)" No allo sciopero selvaggio che colpisce studenti e lavoratori".
“Stiamo con chi alle 6 aspettava l'autobus per andare a scuola o a lavoro e non ha potuto arrivare da nessuna parte e non con chi ha deciso di fare uno sciopero selvaggio.” Così gli esponenti del Nuovo Centrodestra Emanuele Roselli e l'onorevole Gabriele Toccafondi. “I lavoratori di Ataf – proseguono Toccafondi e Roselli - hanno tutto il diritto di scioperare e rivendicare i loro diritti, ma sorprende però che lo facciano adesso e non un anno fa quando Renzi fece la pseudo privatizzazione. Che il sindaco continua in Italia a far passare come privatizzazione riuscita segno di un grande amministratore che magicamente risolve tutti i problemi. Noi lo abbiamo sempre sostenuto che sarebbe stata una bufala, così come sosteniamo da sempre che un servizio non deve essere sempre e perennemente in deficit anche perché quando è così poi alla fine il deficit lo pagano sempre e solo i cittadini. Non ci avevano certo convinto i toni trionfali dell’allora presidente Bonaccorsi che nel luglio 2012, aveva annunciato “L'assemblea dei Comuni soci di Ataf Spa ha approvato oggi, il bilancio 2012, chiuso con un utile di 4,8 milioni di euro”, consapevoli che tale risultato era dovuto ad una alchimia contabile costruita sull’iscrizione a bilancio dell’anticipo dell’IRES (Imposta sul Reddito delle Società). Per Firenze serve un servizio pubblico che si basi su un sistema di metropolitana e non di Tramvia perennemente in costruzione o progettazione e un sistema di autobus”. Concludono gli esponenti del Nuovo Centrodestra Roselli e Toccafondi. (lb)