5° Edizione "Artisticamente", stamani in Sala d'Arme la premiazione delle opere d'arte prodotte dai centri che si occupano di disabilità
E’ arrivata alla quinta edizione la storica manifestazione “Artisticamente”, concorso di opere d’arte prodotte da centri che si occupano di disabilità. Stamani nella Sala d’Arme di Palazzo Vecchio, alla presenza delle autorità, si è conclusa l’edizione 2013 che ha visto partecipare 25 centri provenienti da tutta la toscana per ammirare le circa 120 opere create. Alla premiazione era presente il presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani. “Il CTE- ha detto Giani- sta diventando sempre di più punto di riferimento per l’integrazione dei disabili nella vita della comunità fiorentina e toscana. Oggi erano presenti anche 25 associazioni che operano per i disabili, segno della grande forza che esercitano queste iniziative. Queste opere poi, davvero belle e di pregevole fattura, sono a dimostrazione della creatività e del talento, entrambi elementi che integrano e ribaltano i valori con cui costruiamo gli schemi della nostra società. L’idea nasce(cosi dichiara la presidente del CTE, Istituto di riabilitazione che da oltre quaranta anni si occupa di disabili con circa 140 dipendenti e 160 ospiti) dalla voglia di dar voce alle emozioni che tutte le persone fisicamente e socialmente svantaggiate riescono a comunicare attraverso l’arte, sia questa pittura scultura poesia artigianato o fotografia. “Quella di oggi – ha detto il consigliere Massimo Pieri (Noi con Matteo Renzi) – è un’iniziativa importante per i disabili che hanno l’occasione e l’opportunità di cimentarsi nella poesia, nella pittura, nella scultura. In questo modo non solo fanno bellissime opere da vedere, ma anche possono esprimere, attraverso di esse, tutto il dolore e disagi che si portano dentro come disabili”. Sotto l’attenta giuria composta dalla dottoressa Ranzi(critica d’arte), il professor Cigliana, la dottoressa Di Giugno(Storia del Costume), Carlos Tachi Audisio(pittore),Claudia De Venuto(scrittrice), la dottoressa Testaverde,Gaetano Gennai (attore), sono stati premiati tutti centri con una targa commemorativa.
(lb)