La presidente Giuliani (Pd) partecipa alla tavola rotonda "Per una cultura del rispetto" contro la violenza sulle donne in corso a Sant'Apollonia
Oggi la presidente della commissione Pari opportunità Maria Federica Giuliani (Pd) partecipa alla tavola rotonda “Per una cultura del rispetto: basta alla violenza sulle donne e al femminicidio” in corso nel complesso di Sant’Apollonia (via San Gallo 25). All’iniziativa, organizzata dall’azienda regionale per il diritto allo studio intervengono anche Lucia Fani dirigente dell’azienda regionale per il diritto allo studio, l’assessore provinciale allo Sport, Pari opportunità Sonia Spacchini, la consigliera provinciale Anna Maria Sonnimini, Laura Leonardi (Università di Firenze), Safaa Mathaich (associazione Nosotras), Teresa Bruno (psicologa). “E’ assolutamente necessario- spiega la presidente Giuliani- prendere coraggio e denunciare le violenze, perché solo in questo modo si mette in moto il meccanismo che permette alle donne di liberarsi e di uscire dalla spirale di violenza di cui sono vittime per mettersi in sicurezza, grazie anche a programmi istituzionali che con le associazioni hanno creato percorsi ed una rete a sostegno”. La presidente ha ricordato “il progetto Agave cui il Comune di Firenze è partner per procedure condivise e l’attivazione del 1522 a livello locale. “Quasi 700 mila donne, secondo i dati Istat- riferisce Giuliani- hanno subito violenze ripetute da parte del partner e avevano figli al momento della violenza, e nel 62,4% dei casi i figli hanno assistito a uno o più episodi di violenza. Sono loro le ulteriori vittime indirette della violenza domestica segnate per sempre da questi episodi, quando addirittura non trovano la morte insieme alle madri” (lb)