"Giro d'olio" arriva a Firenze, dal 29 al 1 dicembre in piazza Strozzi assaggi con chef toscani e allievi

 “Giro d’olio” , la manifestazione ideata dal Consorzio dell’olio Toscano IGP in programma in alcune citta’ toscane, arriva anche a Firenze (dal 29 novembre al 1 dicembre in piazza Strozzi). Sarà un momento di approfondimento del tesoro del nostro territorio, perché verrà valorizzato l’olio Toscano IGP appartenente ad una delle diverse zone di produzione della Regione individuate dal disciplinare del Consorzio. L’iniziativa è stata presentata stamani in Palazzo Vecchio dal presidente del Consiglio comunale Eugenio Giani, dal presidente del Consorzio Fabrizio Filippi e dall’assessore provinciale all’Agricoltura Pietro Roselli. “Il Consorzio – ha detto il presidente Giani- riporta l’olio alla sua identità e tipicità in un epoca in cui le contaminazioni chimiche rendono l’olio un prodotto indifferenziato”
Piazza Strozzi diventa così un grande spazio multifunzione che accoglierà rinomati chef toscani ma anche i più giovani talentuosi oltre agli allievi degli Istituti Alberghieri, bloggers, giornalisti e appassionati del mondo della gastronomia. Non mancheranno momenti dedicati ai bambini con laboratori, attività didattiche e gadgets per avvicinare il mondo dell’olio anche ai più piccoli.
Dopo l’assaggio ed i contest culinari, sarà possibile anche acquistare il prodotto di dodici aziende che allestiranno una mostra mercato sempre all’interno della piazza. Un fitto appuntamento scandito a colpi di mestolo, coordinato da due nomi del mondo della gastronomia, Anna Maria Tossani e Leonardo Romanelli.
Si comincia venerdì 29 novembre alle ore 15 con l’ultimo atto domenica 1 dicembre alle ore 20.00.
Alcuni nomi dei protagonisti che si susseguiranno fra i fornelli: Luciano Zazzeri Ristorante Pineta di marina di Bibbona, porterà aria di mare in città, il giovane Stefano Pinciaroli Ristorante PS da Cerreto Guidi come l’oste Paolo Tizzanini del Ristorante L’Acquolina di Terranova Bracciolini” ,fino a Maria Probst della Tenda Rossa di Cerbaia, e tanti altri nomi importanti che realizzeranno ricette tradizionali, sapori perduti, abbinamenti non convenzionali, fino alla conclusione in dolcezza, con due volti della tv, le gemelle Squizzato di “Mezzogiorno in famiglia” ed il loro strudel di mele all’olio. “Il Consorzio sta decisamente virando verso l’evento che avvicini la gente al prodotto, usando la piazza, gli eventi allargati ed aperti alle persone” – dichiara Christian Sbardella, responsabile della comunicazione, “affinché concetti magari non per tutti semplici o appetibili, come la certificazione dei prodotti, arrivino attraverso il contatto, e i vari momenti esperienziali. Per riconoscere nell’immediato, la qualità che si trasforma in memoria indelebile al momento dell’acquisto”. Tutto il programma con date e dettagli e’ consultabile sul sito www.oliotoscanoigp.it

(lb)