Linea 3 tramvia, Razzanelli replica all'assessore Giorgetti

Questo l’intervento del consigliere Mario Razzanelli
 

“L’assessore Giorgetti o non sa o fa finta di non sapere: innanzitutto un piano della viabilità che salta la fase della cantierizzazione dei lavori, che come è noto non durano settimane ma anni, semplicemente non è una piano della viabilità.
Un piano della viabilità con un capo e una coda prende in esame i flussi del traffico e quindi la domanda di mobilità che interessa il tratto in cui dovrà essere costruita un’infrastruttura prima di realizzarla così da capire se e dove tale domanda può essere dirottata durante la fase di cantierizzazione.
Ma ciò che manca da sempre è un serio studio sui flussi di traffico una volta che la tramvia avrà occupato in modo permanente una buona parte della superficie stradale tra la Fortezza e Careggi. E questo l’assessore lo sa bene.
Tra i parametri dello studio ci deve essere ovviamente anche la tipologia dei veicoli. Nel caso dei mezzi di soccorso è fuori da ogni buon senso non prevedere una direttrice dedicata prima di occupare il tratto stradale con i cantieri”.
Sul percorso delle ambulanze quando la linea 3 sarà a regime il consigliere aggiunge: “l’assessore Giorgetti sostiene che rimarrà disponibile la viabilità in direzione di Careggi come accade oggi. In più, in caso di urgenze, essendo il tram guidato a vista, i mezzi di soccorso avranno la possibilità di utilizzare la sede tranviaria, a raso, come corsia di emergenza, dice ancora Giorgetti, ma dimentica che se oggi le automobili possono accostarsi per lasciare la precedenza alle ambulanze una volta che ci sarà il treno non potranno più farlo perché resterà una sola corsia a disposizione. Sul fatto che il Sirio possa rallentare e far passare le ambulanze che nel frattempo dovranno fare lo slalom tra veicoli e binari trovo folle anche solo pensarlo. E nel caso di un incidente grave che blocca il traffico che cosa succederà? Giorgetti lo ha già previsto ?
Paragonare la linea 1 alla 3 è veramente fuori luogo, la linea 3 attraversa strade e zone della città che per dimensioni e difficoltà oggettive nulla hanno a che vedere con il più agevole percorso della linea 1.
Sul fatto che la tramvia procede “a vista” invece non avevo dubbi”.
 

(fdr)