Razzanelli: "Linea 3, ambulanze e studio del traffico: i nodi vengono al pettine"

""Nessun problema per il transito delle ambulanze in via dello Statuto"; "gli allarmi del consiglieresono senza fondamento"; "tutti gli studi sul traffico sono stati fatti"; "le ambulanze passeranno sulle rotaie" dicevano. E adesso?"

Questo l’intervento del consigliere Mario Razzanelli
 

“Tocca dire a scadenza regolare e con grande amarezza: “Noi l’avevamo detto!”. Che la cantierizzazione della linea nonché la sua effettiva messa in funzione avrebbe causato e causerà importanti problemi alla circolazione e in particolare al transito dei mezzi di soccorso verso Careggi era ampiamente prevedibile. Ma ad ogni denuncia, domanda, richiesta di spiegazioni plausibili, l’assessore competente e l'amministrazione ci hanno accusato di fare falso allarmismo, arrivando a minacciare una querela perché le mie affermazioni sarebbero state senza fondamento.
"Nessun problema per il transito delle ambulanze in via dello Statuto", "gli allarmi del consigliere Razzanelli sono senza fondamento"hanno detto e ridetto. E anche quando ho richiesto in commissione uno studio d’impatto ambientale che comprendesse un aggiornato studio sul traffico sui flussi per capire in anticipo le criticità da affrontare, evitare o risolvere, nessuno dell’Amministrazione ha saputo argomentare. Al massimo mi è stato risposto che era da quel dì che c’erano “studi che indicano non solo cosa succederà quando ci sarà la tramvia, ma anche in presenza dei cantieri”.
Oggi lo stesso Giorgetti, per il quale le ambulanze in caso di emergenza potranno transitare sui binari, dichiara ai giornali che non esiste ancora una decisione definitiva su quale strada verranno dirottate le ambulanze. Motivo: “dobbiamo valutare ancora l’impatto sulla circolazione, poi decideremo”. Ci vuole davvero una buona dose di coraggio!”.

(fdr)