Miriam Amato (Gruppo Misto): "Non strumentalizzare la vicenda dell'Iti Da Vinci per le elezioni regionali"
“Fa piacere che anche il Movimento 5 Stelle si interessi finalmente all’Iti Leonardo Da Vinci e all'amianto. Se avesse dimostrato questa attenzione anche durante il bilancio forse avremmo portato a casa più risultati”. Miriam Amato prende nuovamente la parola sulla situazionedell’istituto superiore fiorentino e lancia l’appello: “La vicenda Iti non deve essere strumentalizzata per la campagna elettorale. E' un problema sul quale i politici hanno già speso troppe parole, concludendo poco o nulla, visto che l’amianto non è stato ancora rimosso!”.
“Il movimento 5 stelle invita l'Osservatorio Nazionale Amianto in conferenza stampa per il problema dell'amianto nelle scuole, mentre i professori chiedono la mia presenza per il lavoro fatto sull'ITI Leonardo da Vinci, il M5S mi dice a chiare lettere, che una mia presenza non è possibile – spiega Miriam Amato - Probabilmente perché verrebbe fuori che l'interrogazione parlamentare del loro gruppo è frutto di un mio lavoro e di un collaboratore parlamentaree che finora sono stati solo a guardare. Il loro ritrovato interesse sul tema è come minimo sospetto: le regionali sono alle porte e pare che abbiano presto imparato a copiare in fretta i difetti della vecchia politica! Peccato perché su certe tematiche si dovrebbe collaborare indipendentemente dalle scelte politiche e senza divisioni, come lo stesso MoVimento dice, ma poi non fa!”. Miriam Amato aggiunge: "Il M5S dovrebbe iniziare a produrre, invece di scopiazzare soltanto, visto che non si sono registrati loro emendamenti per ottenere fondi per l'ITIDa Vinci ed è stato approvato un unico emendamento al bilancio di tutta l'opposizione, da me presentato, per garantire un finanziamento certo, attraverso mutuo, per la bonifica di amianto delle scuole comunali. Amato annuncia: “Continuerò a seguire il problema dell'amianto come ho sempre fatto, anche per la questione dei tubi di Publiacqua e per gli altri siti sul territorio, in collaborazione con l'onorevole Samuele Segoni ed il vice Presidente della commissione Sanità al Senato Maurizio Romani" E conclude: "Invito le colleghe del Movimento 5 Stelle affinchè si chiariscano su temi fondamentali, per esempio, se sono a favore o meno della tramvia". Insomma tanta tantissima propaganda, buona solo per ottenere consenso sui social, ma poipochissimi fatti. I problemi dei cittadini vanno risolti e non usati ipocritamente per proprio tornaconto". (s.spa.)