"Storie di un anno grande", domani alle Oblate la presentazione della nuova edizione del libro di Maria Luigia Guaita
Alla Biblioteca delle Oblate domani, Venerdì 3 Aprile alle ore 17, si svolgerà la presentazione del libro di Maria Luigia Guaita “Storie di un anno grande”.
I saluti istituzionali saranno portati da Serena Perini, Presidente Commissione Pace, Paolo Bambagioni, Consigliere Regionale e da Giampiero Fossi, Assessore alla Cultura del Comune di Signa.
Partecipano Susanna Agostini, ANPI Provinciale – Firenze, Alessandra Campagnano, Federazione regionale toscana associazioni antifasciste e della resistenza, Simone Guaita, presidente Fondazione Il Bisonte.
A presentare il libro Marta Baiardi, Istituto Storico della Resistenza in Toscana. Coordina
Roberto Nistri, Sezione ANPI di Signa, curatore della nuova edizione del libro.
Questa la dichiarazione della presidente Perini
“Anche se da otto anniMaria Luigia Guaita ci ha lasciati, resta con noi. Con la Sua Firenze. La città che ha amato tanto da volerla libera.
Una donna che non ha mai finito di stupire per la sua capacità imprenditoriale, professionale e artistica. Fino al raggiungimento dei suoi 95 anni è stata scrittrice, editrice, fondatrice della casa d'arte il Bisonte. Ha sofferto e ha lottato con coraggio ed intraprendenza fin da quando a 31 anni vive le storie che narra nel bel libro che vede la sua terza edizione nel 70mo della liberazione di Firenze. Storie di ferocia assassina, storie di persone e fatti accaduti quasi inenarrabili, raccontati con una freschezza e una abilità sorprendenti.
Un testo che dovrebbe essere presente nei programmi scolastici, per concretizzare nitidamente le immagini di una sommossa di popolo, quale fu quella vissuta dai fiorentini in quell'anno grande che va dal settembre 1943 all'11 agosto del 1944. La Commissione ha voluto fortemente la presentazione di questo testo per confermare la sinergia con ANPIe con la storia vissuta nella nostra Città”.
(fdr)