Francesca Nannelli (PD) e Leonardo Bieber (Presidente della commissione Urbanistica e Patrimonio): "Non si può rimanere fermi per paura di sbagliare!"

"Una rafforzata attenzione all'ambiente, alla sostenibilità e ai valori del territorio"

“Il Regolamento urbanistico, il documento politico che delinea il nostro futuro, il primo del Comune di Firenze sta per essere approvato.
Una sfida seminata da tempo, oggi è non solo un traguardo coltivato con emozione e partecipazione ma un nuovo punto di partenza.
Esprimiamo profonda e totale soddisfazione – spiegano la consigliera Francesca Nannelli ed il Presidente della Commissione Urbanistica e Patrimonio Leonardo Bieber – perché nel corso di stesura del Regolamento urbanistico, e nella nostra mozione, sono stati presi in seria considerazione molti dei temi di discussione costante che caratterizzano la politica del territorio del Quartiere 2, tra i quali citiamo il sottopasso Mazzini – Fanti, il Parco urbano del Mensola, l’area di San Salvi.
Il lavoro svolto in generale su tutta la città rispecchia in pieno la nostra volontà politica di un rinnovamento di Firenze con la sua riqualificazione e la rigenerazione invece che con la sua espansione, di una rafforzata attenzione all’ambiente, alla sostenibilità e ai valori del territorio.
Il nostro lavoro non termina oggi – concludono la consigliera Francesca Nannelli ed il presidente Bieber – ma dovremo prestare particolare attenzione durante la fase operativa; qui dovrà andare la nostra forza politica per ridisegnare una Firenze, citando il Sindaco, “da città scrigno a città – laboratorio” dinamica e innovativa”. (s.spa.)