Regolamento urbanistico. Stefania Collesei (PD): "Un lavoro imponente al servizio della città"

"Nel percorso di redazione del regolamento sono state recepite osservazioni che ritengo molto importanti"

"Il Regolamento urbanistico - spiega la consigliera PD Stefania Collesei - è arrivato in aula dopo un lavoro accurato e complesso. È uno strumento utile, per promuovere lo sviluppo e il benessere delle persone e che propone una visione ordinata e stimolante della città, partendo dal punto di vista della rigenerazione urbana. Uno strumento importante che sempre più dovrà confrontarsi con la Città Metroplitana. Per adesso nel Regolamento sono stati introdotti temi importanti come la realizzazione della Linea 4 della tramvia: Rosselli, Le Piagge, Campi. La riqualificazione di zone di confine e delle periferie urbane, il recupero di immobili dismessi da utilizzare per losviluppo territoriale.
Nel percorso di redazione del regolamento sono state recepite osservazioni che ritengo molto importanti e che hanno determinatoad esempio lo stralcio del sovrappasso Rigutini Giuliani, una revisione del progetto sull’ex Panificio Militare, la salvaguardia del giardino della scuola Guicciardini nel Quartiere 5, l’accoglimento delle osservazioni del Quartiere 4 e del Comune di Scandicci in merito alla riqualificazione delle aree intorno a Sollicciano, l’introduzione di un sottopasso al Campo di Marte, la viabilità nel Quartiere 3. Su questi ed altri punti è stato fondamentale il contributo anche dei Quartieri, che hanno approfondito ed esposto alcune problematiche. A questo proposito - conclude la consigliera Collesei - è necessario prendere in considerazione la preoccupazione del Quartiere 1 sui parcheggi in area UNESCO, che non devono diventare attrattori di traffico, e che comunque debbano essere esclusivamente pertinenziali". (s.spa.)