Ztl, Stella (FI): "Bene l'apertura il sabato pomeriggio, il resto è tutto sbagliato"
Questo l’intervento del capogruppo di Forza Italia Marco Stella
“Bene l’apertura della ztl il sabato pomeriggio, era nel mio programma elettorale e non è soltanto una nostra vittoria, ma una vittoria di tutta la città.
Aprire la ztl il sabato pomeriggio è una vera svolta epocale che risponde ad una duplice esigenza, da un lato riportare i fiorentini in centro, dall’altro rivitalizzare il tessuto commerciale del centro storico.
Il centro storico di Firenze con le pedonalizzazioni è diventato irraggiungibile per i fiorentini, ed i primi a risentirne sono state le attività commerciali storiche, come dimostrano le chiusure di molte botteghe storiche che lavoravano soltanto con i fiorentini e non con i turisti.
Il resto dei provvedimenti presentati oggi sono tutti sbagliati, confusi e senza un filo conduttore.
Sono provvedimenti spot scollegati tra loro.
Che senso ha la nuova ztl “O”? Qual è la logica? Non la vuole nessuno, non tutelerà i residenti, ma finirà per isolarli dal resto della città, ed ucciderà un tessuto commerciale fatto da piccoli artigiani ed attività commerciali che diventeranno irraggiungibili.
Ci piace piazza del Carmine libera dalle macchine, ma prima si doveva pensare a recuperare i 130 posti auto tolti ai residenti che oggi non sanno più dove parcheggiare.
Chiediamo di non chiudere l’Oltrarno ma di garantire accessibilità per consentire di mantenere vivo un tessuto commerciale fatto di botteghe, artigiani e commercianti.
Non basta dire faremo la lista bianca, forse non tutti lo sanno ma oggi esiste già la lista bianca per accedere all’Oltrarno, è la scheda 4.5 del disciplinare di accesso alla ztl, che consente di poter entrare in ztl nell’Oltrarno per i clienti delle attività artigiane e commerciali, peccato che sono soltanto 3 gli iscritti al sistema, che evidentemente non funziona.
Occorre restituire il centro storico ai fiorentini, non è soltanto una questione di identità, ma anche culturale, così come è concepita la ztl fiorentina è antiquata e inefficace: abbiamo sempre sostenuto che occorreva una revisione, se partiamo dall’apertura il sabato pomeriggio ci sembra un buon inizio, infatti l’attuale zona a traffico limitato non tutela i residenti e uccide letteralmente il commercio del centro storico.
Senza considerare che così come viene riproposta la ztl notturna è assolutamente inutile alla tutela dei residenti e danneggia le attività di somministrazione del centro storico.
Ci sembra che l’unico obiettivo che questa risoluzione del traffico porterà sarà isolare ancora di più il centro storico lasciandolo in mano a balordi e degrado”.
(fdr)