Andrea Ceccarelli (Vice Capogruppo Pd) risponde a Stella sull'Assessore alla sicurezza
“L’impegno dell’amministrazione per contrastare il fenomeno dell’abusivismo e del degrado è forte”. Il Vice Capogruppo del Partito Democratico Andrea Ceccarelli risponde a Marco Stella che chiede un Assessore alla sicurezza. “Gli esponenti dell’opposizione sfruttano gli episodi di cronaca per cercare visibilità, dimenticando che, ad esempio, anche le realtà governate dal centrodestra si trovano spesso a fronteggiare - e non sempre in modo efficace - fenomeni come questi. Roma, quando era governata dal centrodestra, ha avuto un incremento di abusivismo e degrado. E’ troppo facile chiedere il potenziamento della videosorveglianza od un generico incremento del controllo del territorio. La sicurezza urbana e la legalità sono per noi un tema centrale – prosegue il Consigliere Andrea Ceccarelli – e possono essere assicurate non solo con il ricorso, più che giustificato, alla repressione od alla sanzione, ma anche con la prevenzione. Stiamo lavorando seriamente per affrontare queste problematiche, che, come ripeto, non riguardano solo Firenze o la Toscana, ma sono fenomeni comuni amoltissime città.. Grazie all’azione della Polizia municipale, ed al supporto di Giuseppe Quattrocchi come consigliere del Sindaco su legalità e sicurezza urbana, stiamo mettendo in campo una strategia di lungo periodo che ci consenta di lavorare su più fronti: dal decoro alla lotta all’abusivismo commerciale, al lavoro nelle scuole con progetti dedicati all’educazione alla legalità, all’attenzione alle periferie, per le quali il Sindaco ha nominato un Consigliere Delegato. Senza considerare– prosegue il Vice Capogruppo Pd Ceccarelli – che anche se presidiassimo ogni angolo della città (prospettiva impossibile ed anche un po' inquietante) sarebbe comunque difficile prevenire qualsiasi atto di vandalismo o di mancanza di rispetto per la città e i suoi residenti. Abbiamo rilanciato l’ufficio Città sicura e collaboriamo continuamente con il Comitato per l’ordine e la sicurezza urbana. Non sono necessarie altre sovrastrutture. Lavoriamo nel rispetto delle leggi, e perché i cittadini si sentano non solo più sicuri, ma anche soggetti attivi in una comunità dal forte senso civico”. (s.spa.)