Calcio storico, Torselli (FdI-An): "Il nuovo regolamento del Calcio Storico Fiorentino è una schifezza"
“Il nuovo regolamento sul Calcio Storico Fiorentino è una schifezza”. Così Francesco Torselli, capogruppo di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale, ha definito il nuovo regolamento del Calcio in Costume, approvato oggi in consiglio comunale a Firenze.
“Rispetto al vecchio regolamento, - ha spiegato Torselli - quello per intenderci che ha portato all’annullamento della finale dello scorso anno, non cambia una virgola per quanto riguarda le regole di gioco. Cambiano soltanto la composizione degli uffici e la ripartizione dei vari incarichi organizzativi nei quali, per la prima volta, vengono coinvolti i capigruppo dei partiti in consiglio comunale. In pratica, la stessa politica che ha distrutto negli anni il calcio storico, oggi vuole mettere le proprie mani sull’organizzazione della manifestazione con lo scopo di rilanciarla”.
“Chi ha scritto questo regolamento - aggiunge ancora il capogruppo di FdI-An - dimostra di avere molto più interesse nel ripartirsi gli incarichi negli organi direttivi con alla mano il Manuale Cencelli, piuttosto che nel gioco; basti guardare alle ‘bischerate’ che si sono scritte: una su tutte quella secondo la quale l’alfiere dovrà aiutare il capitano nella gestione dei calcianti, ma senza togliere il vecchio comma secondo il quale lo stesso alfiere non può mai abbandonare la garitta! Per non parlare del ‘testa a testa’ che sarà consentito solo se due calcianti prima di affrontarsi, si ‘ingaggeranno’… Roba da barzellette!”.
“Noi amiamo il Calcio Storico Fiorentino - conclude Torselli - e abbiamo partecipato con entusiasmo alla stesura di questo nuovo regolamento, fino a quando al centro della discussione era il gioco e non altro. Oggi Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale è stata l’unica forza politica a votare contro questo regolamento e, per coerenza, annunciamo fin da subito che non parteciperemo a nessuna riunione degli organi che sovrintenderanno al ‘nuovo’ calcio storico approvato oggi dal consiglio comunale. Ci limiteremo ad essere in piazza nel prossimo mese di giugno, da spettatori e da amanti del ‘giochino’ per lo svolgimento del quale facciamo, come abbiamo sempre fatto, il nostro più sincero ‘in bocca al lupo’ ai quattro colori, ai calcianti ed al presidente Pierguidi”.
(fdr)