Arianna Xekalos (M5S): "Nessuna risposta sull'inchiesta sulle grandi opere in Consiglio comunale"

"La Giunta quindi non è a conoscenza della propria posizione su un'opera così dannosa per la salute dei cittadini e per l'ambiente?"

Dopo gli ultimi sviluppi dell’inchiesta sulle grandi opere, che ha coinvolto direttamente Firenze e i lavori sulla TAV, oggi il MoVimento 5 Stelle Firenze ha presentato una domanda di attualità in Consiglio Comunale per sapere, tra l'altro, se l’amministrazione comunale appoggia ancora la costruzione di questa opera.
Inoltre avendo appreso dal sito “Passante ferroviario di Firenze” che a partire dal 1° febbraio 2013 è stata sospesa l’attività dell’infopoint al Parterre; abbiamo chiesto se sono previsti nuovi mezzi di informazione per informare i cittadini, in particolare quelli che abitano nel percorso dei tunnel e che Italferr e l’Osservatorio hanno classificato come a rischio.
La risposta è stata sconvolgete: l’Assessore ai Lavori pubblici e grandi opere, Viabilità e manutenzione, Trasporto pubblico locale Giorgetti non aveva materiale per rispondermi.
La Giunta quindi non è a conoscenza della propria posizione su un’opera così dannosa per la salute dei cittadini e per l'ambiente?
Possiamo suggerirgliela noi, ricordandogli che la TAV è un concentrato di illegalità, e le cui ultime scoperte dovrebbero portare alla normale sospensione dei lavori.
Ricordandogli inoltre che la TAV è un’opera che sta costando tre volte di più rispetto a quella francese e che vede un aumento dei costi continuo; infatti le riserve di Nodavia solo il 20 aprile 2013 ammontavano a 528 milioni € circa.
Noi riteniamo quindi necessaria nonché doverosa la sospensione dei lavori di questa inutile opera, invece si continua con le poche lavorazioni eseguibili senza curarsi dei disastrosi effetti economico che comportano.
Riteniamo infine gravissima la sceltala di non rispondere ad una domanda di attualità, presentata regolarmente, su un tema attuale ed importante come la TAV. (s.spa.)