Via Schiff, domanda di attualità di Scaletti nel consiglio di oggi

La consigliera Cristina Scaletti (La Firenze Viva), ha presentato una domanda di attualità che verrà discussa oggi in consiglio comunale sul cantiere di Via Schiff dove dovrebbero sorgere edifici di edilizia residenziale pubblica e dove, mesi fa, è stato rinvenuto mercurio in quantità molto al di sopra della soglia di sicurezza.
“Vista la recente decisione dell'assessore all’Ambiente dl Comune di Firenze,Bettini, di chiudere i giardini divia Schiff, chiedo all’Amministrazione comunale quali siano i livelli riscontrati nel dettaglio dei vari metalli pesanti, il loro grado di pericolosità e i tempi previsti per la bonifica – ha dichiarato Scaletti –. Nel settembre del 2014 avevo già sollevato il problema in consiglio comunale chiedendo certezze sulla rimozione di terreno rimosso che da mesi era giacente nel cantiere di Via Schiff a Firenze, dove sono previsti edifici di edilizia residenziale pubblica, accanto all'area giochi e alla biblioteca.
Di fronte alla richiesta di chiarimenti circa i tempi della rimozione di quel terreno,vista la comprensibile preoccupazione dei residenti, l’ing. Talluri, Presidente di Casa spa, presente alla riunione, aveva tacciato i consiglieri richiedenti spiegazioni di “terrorismo psicologico”.
Oggi, di fronte alla decisione dell’assessore Bettini di chiudere i giradini di Via Schiff, chiedo che sia fatta finalmente chiarezza sulla situazione del cantiere, fonte di preoccupazione da parte dei cittadini”.

(fdr)

Segue il testo della domanda di attualità

Oggetto:area Via Schiff

Tipologia: domanda di attualità consiglio comunale 23 Marzo 2015
Soggetti proponenti: Cristina Scaletti

 


Viste le interrogazioni risalenti a diversi mesi fa in cui la sottoscritta e altri consiglieri comunali mostravano preoccupazione rispetto all'area Schiff

Viste le dichiarazioni del presidente di casa spa Luca Talluri che riguardo alla pericolosità delle terre rimosse contenenti metalli pesanti, in particolare mercurio, nel cantiere di Via Schiff, definiva “terrorismo psicologico” le nostre richieste di chiarimento.

Vista invece la decisione dell'assessore Bettini di pochi giorni fa di chiudere i giardini di via Schiff

si interroga il sindaco

Su i livelli riscontrati nel dettaglio dei vari metalli pesanti

Sul loro grado di pericolosità

Sui tempi della bonifica