Trombi (FRS): "Giardino di San Jacopino: si premia la cittadinanza che si prende cura del verde tagliando gli stanziamenti"

I fondi assegnati non sono sufficienti per quel giardino

Degli 80.000 € promessi per rimettere in sesto un disastrato, quanto importante, giardino di San Jacopino, se ne sono trovati poco più che la metà. Ce ne saranno 50.000€ subito, è vero (cioè nel 2015), ma il comune si ferma qua. Eppure era stato detto e promesso che ne sarebbero stati stanziati 80000. Eppure parliamo di un giardino sempre gremito di adulti e bambini, molto più di altri spazi verdi anche dotati di maggior appeal e dotazioni, come quello del parco di San Donato. Eppure parliamo di un giardino che ha forti necessità di essere manutenuto e messo in sicurezza, specialmente visto quel che succede quando piove - per non parlare degli ultimi eventi estremi. Eppure parliamo di un giardino gestito con cura e zelo da un’associazione di genitori, sostanzialmente, che altro non fa che levare le castagne dal fuoco al comune, prendendosi in carico - senza guadagnarci un centesimo - uno spazio verde comune. E lo fa bene.
Dov’è in questo senso la “premialità” di cui ha parlato l’assessore Bettini nei confronti di chi, e parliamo di associazioni senza scopo di lucro, non di privati, prende in cura un bene comune? I fondi assegnati non sono sufficienti per quel giardino, ma soprattutto non è giusto ed è esemplificativo di un'attitudine: queste esperienze andrebbero premiate, incentivate, “coccolate”, non prese in giro a colpi di dichiarazioni e promesse e gratificate con dei contentini. Lo sforzo dev’esserci ed essere tangibile.
Speriamo vivamente che la giunta voglia aggiustare questo scivolone prima dell’approvazione del bilancio, e in tal senso ci adopereremo con gli strumenti a nostra disposizione. (s.spa.)