Arianna Xekalos (M5S): TAV e tramvia, due opere a confronto
Mentre i lavori per la TAV sono fermi, compreso il sottoattraversamento, Roma stanzia100 milioni di euro per progettare il sottoattraversamento del Centro Storico di Firenze: questa volta però non si tratta della TAV, bensì della tramvia.
E mentre i tempi per la realizzazione delle due linee tramviarie aumentano; per la TAV aumentano i costi: infatti se venissero riconosciute le Riserve dichiarate da Nodavia di 528 milioni di euro, queste andrebbero sommate ai 210 milioni già fatturati a RFI e quindi si arriverebbe a 738 milioni di euro già spesi.
Una spesa davvero inutile, considerando che per fortuna non è stato scavato neanche un metro di galleria; ma sono sempre 738 milioni di euro spesi per lavori che sono fermi da due anni.
Se poi andiamo a calcolare quanto ci sta costando questa opera inutile ed illegale, ci rendiamo conto che si parla di 61,5 milioni di euro al Km; non vogliamo pensare a quando inizieranno a scavare!
E non scordiamoci poi che mentre in Italia il costo medio a chilometro è di 61 milioni di euro, in Francia è di 10 milioni poco più.
È invece di oggi la notizia dei 4 arresti e dei 50 indagati con cento perquisizioni.
Tutte le principali Grandi opere - in particolare gli appalti relativi alla Tav ed anche alcuni riguardanti l’Expo, ma non solo - sarebbero state oggetto dell’ «articolato sistema corruttivo» messo in piedi dalle persone arrestate ed indagate dalla procura di Firenze e dai carabinieri del Ros. Le indagini sono coordinate dalla Procura di Firenze, perché tutto è partito dagli appalti per l’Alta velocità nel nodo fiorentino e per il sotto-attraversamento della città.
Si tratta di un altro fatto di corruzione che calpesta l’anima di tutte le persone che fanno sacrifici per far rialzare il nostro paese!
E le responsabilità politiche dove sono? Noi non crediamo che per essere responsabili bisogna essere direttamente coinvolti nelle indagini!
Non scordiamoci che è anche grazie allo Sblocca Italia che le terre di scavo classificate come rifiuti speciali sono divenute rifiuti normali, e come tali facili da smaltire ma illegalmente trattati.
Le indagini iniziano a Firenze dove è previsto un sottoattraversamento TAV, 7 km circa, che non ha alcuna ragione di esistere, mettendo a rischio migliaia di case e soprattutto la salute dei cittadini!
Per queste ragioni e per tante altre, noi continuiamo a dire, ricordare e gridare che la TAV è una costruzione folle, pericolosa ed illegale.
Il MoVimento 5 Stelle sia a livello locale che nazionale continuerà a battersi insieme ai comitati localiperché a voce informata e competente trovi risposta nelle istituzioni.
L'alternativa c’è! Informiamoci.
(s.spa.)