Miriam Amato (Gruppo Misto): "Ancora nessuna proposta per gli abitanti di via Palazzuolo"
Leggere sul giornale dell’ennesima rissa in via Palazzuolo, mi fa rabbia.
Ieri ho presentato un interrogazione, proprio sul degrado generalizzato ed il rischio che i cittadini, residenti e di passaggio si trovano ad affrontare quotidianamente in via Palazzuolo, ma l’AssessoreBettarini non ha dato nessuna risposta concreta, tranne qualche accenno al fatto che i reati sono perseguibili e altri frasi di circostanza, del tipo che molto compete alla Polizia di Stato e chelaPolizia Municipale ha effettuato ben 85 interventi in un anno.
Nessuna proposta, ne rassicurazione per gli abitanti del Quartiere 1. Via Palazzuolo rimane una via dimenticata a soli pochi metri dal perimetro tutelato dall’Unesco, innumerevoli risse a qualsiasi ora di giorno e di notte, uso di sostanze stupefacenti documentati anche dalla stampa, mezzi privati danneggiati, parcheggi selvaggi che ostacolano anche il passaggio dei mezzi di soccorso.
Ma l’amministrazione sembra soddisfatta del proprio operato e neanche davanti ai casi più ovvi di politiche di gestione del territorio insufficienti, è in grado di riconoscere i propri limiti, basta nascondersi dietro cifre: 85 interventi con l’impiego di 170 unità. Occorre, invece, guardare in faccia la realtà che i residenti sono costretti a vivere ogni giorno, le attività chiudono, i cittadini cercano di cambiare casa.
Via Palazzuolo è in una zona in cui si deve pagare il permesso per accedere, essendo ZTL tocca solo gli onesti, ma poi, nei fatti, vi accedono tutti.
Il quartiere 1 registra i livelli maggiori di inquinamento acustico notturno.
Bettarini si trasferisca in via Palazzuolo e poi mi faccia sapere se il problema di sicurezza per i cittadini, denunciato nella mia interrogazione, può essere o meno un focus centrale nel quartiere 1. (s.spa.)