Maltempo, riaperto viale Michelangelo in entrambe le direzioni
Riaperto, dalle 13.30 di oggi, viale Michelangelo in entrambe le direzioni. 10 tecnici del Comune e quelli di due società private hanno abbattuto numerosi alberi pericolanti. Complessivamente, tra le piante cadute per le raffiche di vento e quelle eliminate perché pericolose si sono persi 51 alberi (quasi tutti cipressi).
Durante i lavori, per isolare e mettere in totale sicurezza la zona, sono state impiegate anche due pattuglie della polizia municipale.
Le svariate tonnellate dilegname raccolto saranno recuperate realizzando il cosiddetto ‘chippato’ (legno ridotto in scaglie con dimensioni variabili da alcuni millimetri ad un paio di centimetri) che sarà bruciato nel cogeneratore a biomasse di Calenzano (una quota del quale è posseduta da Quadrifoglio spa). L'impianto fornisce energia pulita a circa 1.500 appartamenti e a numerosi edifici pubblici (fn)