Maltempo: le informazioni ai cittadini
In riferimento a quanto letto oggi in particolare sul quotidiano La Nazione, secondo cui “il primo a farsi vivo sui social network, su Facebook, è l’ufficio stampa del sindaco sul profilo di Dario Nardella: poco prima delle 10.30 di ieri…”, per dovere di cronaca segnaliamo che il profilo twitter ufficiale del Comune di Firenze@comunefi (che ha 36.750 follower), ha diffuso ieri mattina (giovedì 5 marzo) alle 6.57 il primo comunicato di allerta della Protezione Civile e qualche minuto dopo quello del servizio Muoversi in Toscana (in parte finanziato anche dal Comune).
Per ulteriore precisione ricordiamo che tutti i tweet ufficiali del Comune di Firenze vengono pubblicati immediatamente sulla home page del Comune (www.comune.fi.it), che da sempre viene utilizzata per le comunicazioni ufficiali e di emergenza, e che viene visualizzata ogni giorno da 30mila persone.
Aggiungiamo che il primo comunicato stampa dettagliato sulla rete civica del Comune è stato pubblicato alle 9 e il secondo poco dopo le 10.30.
Inoltre dalle 8.36 alle 10 di ieri sono stati fatti 11 tweet diversi sul profilo del Comune per aggiornare sulla situazione. Non solo: il primo tweet del vicesindaco Cristina Giachi per informare della situazione è delle ore 8.47, il secondo delle 8.48 e che alle 10.30 aveva già aggiornato i cittadini con otto tweet.
Per raggiungere una fascia più ampia possibile di cittadini fra le 9 e le 10.30 l’assessore Stefano Giorgetti e il vicesindaco Cristina Giachi hanno effettuato collegamenti in diretta con le radio cittadine per aggiornare sulla situazione, e alle 11.50 il vicesindacoha fatto anche un collegamento in diretta su Rtv38,dal Mercato Centrale di Firenze, per riferire tutti gli interventi e le criticità presenti in città.
In totale, a fine serata, sono stati pubblicati 54 tweet dell’account ufficiale del Comune di Firenze, dove sono arrivati anche i complimenti da parte dei cittadini in merito alla tempestività dell’informazione e della gestione dei social per l’intera giornata, e 9 comunicati sulla rete civica con tutti i vari aggiornamenti.
Infine ricordiamo che il 4 Marzo era stata puntualmente diramata – con comunicato stampa sul sito del Comune e sulla home page dello stesso sito - l’allerta meteo per vento forte della protezione civile. (ma)