Controlli contro l'abuso di alcool, scooterista denunciato dalla Polizia Municipale. E per un barista in centro scatta la multa

Al via il servizio nelle zone dei locali del Quartiere 5. Il presidente Balli: "Un servizio apprezzato e che funziona"

Ventidue conducenti di veicoli sottoposti alla prova dell’etilometro, una persona denunciata. È questo il resoconto delle verifiche mirate da parte della Polizia Municipale, il primo dei controlli concordati tra la Polizia Municipale e il consiglio di Quartiere 5 nelle zone intorno ai locali di ritrovo dei giovani presenti sul territorio della circoscrizione.
Sabato notte, dalle 22 alle 4, agenti dell'autoreparto hanno effettuato un posto di controllo in via Pratese nei pressi del Tenax. Gli agenti hanno sottoposto alla prova dell'etilometro 22 conducenti di altrettanti veicoli che però sono risultati in regola con i limiti previsti dal Codice della strada.
Il conducente di un ciclomotore, che alla vista del posto di controllo aveva cercato di allontanarsi ma è stato subito inseguito e fermato da due agenti motociclisti, è risultato invece positivo all'etilometro con un tasso pari a 2,20 grammi di alcool per litro di sangue; a suo carico lui è stata trasmessa una notizia di reato alla Procura della Repubblica.
“Ringrazio la Polizia Municipale per il servizio svolto, molto apprezzato sia dai residenti che dal gestore del locale – sottolinea il presidente del Quartiere 5 Cristiano Balli –. Si tratta di una esperienza che funziona e che ripeteremo. E una testimonianza di come, lavorando insieme, i problemi si affrontano e si risolvono”.
Sempre sabato sera gli agenti del reparto della Polizia Amministrativa,durante controlli sul rispetto delle norme che regolano la vendita di alcolici, hanno sorpreso il gestore di un famoso bar di piazza della Repubblica a somministrare un cocktail alcolico ad un fiorentino minorenne. Per il barman è scattata una sanzione di 333 euro per la violazione della legge 125 del 2001. (mf)