Arianna Xekalos (capogruppo M5S) replica ad Angelo Bassi
È strano trovarsi d’accordo col PD nel voler risparmiare i soldi dei cittadini; peccato che nei fatti capita spesso che mentre li guadagnate – afferma la capogruppo del M5S Arianna Xekalos – vi occupate di faccende private: e questo non è accettabile.
Mi fa ridere il Consigliere Bassi quando parla di mozioni sbagliate, dal momento che per dirlo dovrebbe almeno averle lette. L’importante non è comunque la forma, bensì la sostanza.
Noi chiedevamo semplicemente di rispettare la Dichiarazione Universale dei diritti degli animali proclamata il 27 gennaio 1978 a Bruxelles, nonché le normative europee, nazionali e regionali, citate nella mozione; se il Consigliere Bassi non le conosce dovrebbe studiarle, ma prima di andare a votare contro.
La Dichiarazione Universale dei diritti degli animali proclamata il 27 gennaio 1978 a Bruxelles, infatti all’art 4 recita: “ogni animale che appartiene ad una specie selvaggia ha diritto di vivere libero nel suo ambiente naturale, terrestre, aereo, acquatico ed ha il diritto di riprodursi; ogni privazione di libertà, anche se a fini educativi, è contraria a questo diritto” ed all’art 10 “nessun animale deve essere usato per il divertimento dell’uomo; le esibizioni di animali e gli spettacoli che utilizzano degli animali sono incompatibili con la dignità dell’animale”.
Nel rispetto di questa norma e di tutte le altre noi chiediamo al sindaco di attivarsi per incentivare/agevolare i circhi e le mostre viaggianti senza animali, di cui molti consiglieri del PD non ne conoscevano neanche l’esistenza.
Ribadiamo quindi la nostra posizione nel voler incentivare ogni forma di spettacolo priva di animali: cosa non rispettiamo o sbagliamo?
(s.spa.)