Domenica il sindaco Nardella suona al policlinico di Careggi con l'Orchestra AgimusArte

Concerto per celebrare il 15° anniversario della collaborazione con l'azienda ospedaliero universitaria

Diciassette stagioni, tremila artisti impiegati, la prima stagione di musica in ospedale a nascere in Toscana. ‘Careggi in Musica’, la manifestazione di concerti che A.Gi.Mus. Firenze ha fondato nel 1999 in collaborazione con l’azienda ospedaliero-universitaria di Careggi raggiunge questa domenica l’importante traguardo del suo cinquecentesimo concerto.
Per festeggiare l’anniversario dell’iniziativa, il 22 febbraio alle 10.30 nell’ Aula Magna del Nuovo Ingresso di Careggi (Largo Brambilla 3, ingresso libero) andrà in scena una rappresentazione d’eccezione di ‘Pierino e Il Lupo di Prokofiev’, interpretato dall’Orchestra AgimusArte diretta dal maestro Carlomoreno Volpini, che sarà composta per l’occasione da molti dei musicisti che negli anni si sono esibiti per ‘Careggi in Musica’ da solisti, in orchestra e in formazioni da camera, contribuendo al successo della stagione concertistica. Molti di questi sono componenti dell’ Ort– Orchestra della Toscana, a cui va il ringraziamento speciale dell’A.Gi.Mus per aver aderito all’iniziativa rendendo possibile la loro presenza.
Tra le fila dell’Orchestra ci sarà una presenza speciale: il sindaco di Firenze, Dario Nardella, socio onorario di Careggi in Musica, si esibirà in veste di violinista.
Il programma sarà completato dalla presenza di alcuni ospiti. In apertura ci sarà un saluto dei direttori artistici, Luca Provenzani e Fabiana Barbini, che suoneranno in duo. A seguire interverrà il Quartetto Euphoria, esilarante quartetto d’archi in costante equilibrio tra musica classica, teatro comico e cabaret, che regalerà un estratto dal loro Euphoria Show. A seguire, Pierino e Il Lupo con l’Orchestra e l’attore Riccardo Massai nel ruolo di narratore.
I festeggiamenti per il 500° concerto coincidono con alcuni importanti riconoscimenti attribuiti all’Associazione A.Gi.Mus. per la sua continuativa attività di musica in ospedale. La Presidenza della Repubblica, che già aveva premiato “Careggi in Musica” nel 2008, ha conferito la nedaglia di rappresentanza al cinquecentesimo concerto della manifestazione.
Un premio di rappresentanza è giunto inoltre in occasione della ricorrenza dalla Presidenza della Camera dei Deputati. Il Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha invece inviato una lettera di plauso e auguri «per la meritoria iniziativa».
Quello del 22 febbraio sarà inoltre il primo concerto trasmesso in streaming, allineandosi ad una volontà da tempo espressa dall’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi di poter diffondere i concerti anche ai degenti che non hanno la possibilità di muoversi attraverso i reparti.
‘Careggi in Musca’ è un’iniziativa realizzata con il contributo di: Ministero dei Beni Culturali, Regione Toscana, Comune di Firenze, Banca Federico Del Vecchio, Banca Cassa di Risparmio di Firenze, Ente Cassa di Risparmio di Firenze. (fn)