Amianto al Leonardo da Vinci, il presidente della commissione ambiente Ricci (PD): "L'amministrazione sta facendo fino in fondo il proprio dovere per tutelare la salute degli studenti"
“Durante il sopralluogo di oggi all’istituto Leonardo da Vinci, la commissione, alla presenza del direttore dei Servizi Tecnici del Comune, ingegnere Michele Mazzoni, e del dirigente scolastico dell’istituto dottor Giacomo d’Agostino, ha verificato che l’amministrazione comunale sta facendo tutto il possibile per tutelare la salute di studenti e corpo docente, e per mettere in sicurezza la scuola dalla presenza di amianto. Dalla verniciatura ogni anno delle pareti con speciali vernici, al puntuale monitoraggio aula per aula, fino alla raccomandazione agli studenti di non graffiare in alcun modo la superficie delle mura”. Questa la dichiarazione del presidente della commissione ambiente Fabrizio Ricci in risposta ai consiglieri Francesco Torselli e Miriam Amato.
“Ai consiglieri di opposizione poi, vorrei ricordare che i 7 milioni necessari per l’abbattimento e la ricostruzione della struttura scolastica, se anche ci fossero, sarebbero molto difficilmente utilizzabili, e non a causa di una mancanza di volontà da parte del governo, ma per i vincoli impostici dal patto di stabilità che, come tutti sanno, non dipende da Palazzo Chigi ma dall’Unione Europea” ha aggiunto il presidente.
“La salute dei nostri ragazzi e degli insegnanti è il bene più prezioso, e in quanto tale sta a cuore a tutte le forze politiche, siano esse di maggioranza o di opposizione. Con il sopralluogo di oggi abbiamo potuto constatare che l’amministrazione comunale fa fino in fondo il proprio dovere per tutelarla” ha concluso Ricci.
(fdr)