Miriam Amato (Gruppo Misto) replica alla risposta all'interrogazione sul "Patto dei Sindaci"
Venerdì scorso il Comune ha aderito a ‘M’illumino di meno’, la campagna radiofonica a favore del risparmio energetico promossa da Radio 2, e ha spento le luci di Palazzo Vecchio e della Torre d’Arnolfo, per 20 minuti. Caspita, che grande sforzo e che grande fantasia! Adesso con la risposta all'interrogazione si viene a sapere che il Comune ha avviato da oltre un anno una campagna per il rinnovo delle caldaie, con agevolazioni e facilitazioni per le famiglie fiorentine. Ma il Comune ha fatto poco o nulla di concreto per promuoverla, e non sa neppure quali siano i risultati, neppure una stima di quante caldaie siano state rinnovate in questo anno in città. Anche questa campagna - aggiunge la consigliera Miriam Amato - è un sintomo dell'approssimazione e dilettantismo di questa amministrazione sull'ambiente. Patto dei Sindaci, riduzione dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti sono solo propaganda per questa amministrazione comunale.
Peggio ancora sulla forestazione nel territorio comunale e nella piana fiorentina, di cui si parla da tantissimi anni. Il bosco della piana era previsto fra Firenze, Sesto e Campi, come compensazione ambientale all'inceneritore, già prima della sua costruzione. Si parla dell'avvio a primavera dei lavori per l'inceneritore a Case Passerini, ma del bosco non si dice più nulla da tempo. Si parla dell'avvio della costruzione della seconda pista dell'aeroporto entro pochi mesi, ma di alberi nessuna traccia. Ma di quale futuro parco agricolo della piana si ragiona in Regione, se nella piana fra inceneritore e seconda pista aeroportuale non rimarrà più spazio fisico! E del conseguente aumento dell'inquinamento atmosferico e del peggioramento della salute dei cittadini nella piana ne vogliamo parlare? Ma il sindaco di Firenze nonchè sindaco della Città Metropolitana non ha niente da dire a questo proposito? (s.spa.)