Impianti sportivi, Bieber (PD): "Soddisfazione per la fine di un lavoro cominciato nello scorso mandato"

"Bene aver inserito il tema dell'efficientamento energetico"

“Vivo apprezzamento per l’approvazione della delibera sull’efficienza degli impianti sportivi in città: è la fine di un lavoro cominciato nello scorso mandato, e che ha visto il contributo non solo della maggioranza ma anche dell’opposizione in consiglio comunale”. Questo il commento del consigliere PD Leonardo Bieber, presidente della commissione urbanistica e nella precedente consiliatura presidente della commissione sport e cultura, che ha contribuito in modo determinante alla stesura delle modifiche al regolamento.
“In particolare, da sottolineare l’accento posto dall’assessore Vannucci sull’efficientamento degli impianti, sia in un ottica di risparmio per le società sportive, sia di riduzione dell’impatto ambientale attraverso l’adozione di pratiche consapevoli (pannelli solari, lotta alle dispersioni, eccetera). In questo modo, le società potranno fare investimenti sugli impianti comunali producendo un risparmio significativo sulle utenze (che dovrà essere reinvestito negli impianti stessi), e al contempo i cittadini saranno responsabilizzati all’adozione di pratiche virtuose anche nell’utilizzo delle strutture pubbliche” ha aggiunto il consigliere.
“In considerazione del fatto che grazie a questi interventi le società potranno prolungare i tempi della convenzione con il Comune, è auspicabile che i lavori vengano messi in cantiere al più presto e non negli ultimi mesi del rapporto con l’amministrazione.
Infine, riguardo al risparmio energetico, è positiva l’attenzione per disincentivare comportamenti che producono sprechi, ma crediamo importante porre anche attenzione al contenimento dei possibili costi che potrebbero ricadere sui cittadini, chiamati a contribuire con gettoni per docce e phon, alla luce dell’importanza sociale rivestita dall’attività sportiva” ha concluso Bieber.

(fdr)