Cristina Scaletti (La Firenze Viva): "Spremere il turismo con la tassa di soggiorno rischia di far collassare il sistema"
La consigliera Cristina Scaletti (La Firenze viva) ha presentato oggi una interrogazione, firmata anche da altri consiglieri, avente come oggetto l'aumento della tassa di soggiorno annunciato dall’Amministrazione Comunale.
Il turismo rappresenta una risorsa essenziale della nostra economia e spremerlo aumentando la tassa di soggiorno rischia di far collassare un sistema che produce occupazione, indotto nonché intercettazione di flussi turistici che verranno disincentivati da una scarsa competitività di Firenze rispetto ad altre città europee ad alta vocazione turistica come Parigi dove la tassa arriva a 1.50 euro massimo a persona.
Questa operazione che si accompagna a un'assenza di valorizzazione complessiva del turismo a livello comunale avrà un pericoloso impatto negativo sulla tenuta del sistema turistico alberghiero, considerando che i 50 centesimi si intendono a persona e che l'incidenza della sovratassazione impatterà talvolta pesantemente sul costo della camera”.
Con la redistribuzione delle deleghe dopo la soppressione delle province e l'istituzione della città metropolitana il comune avrà anche competenze sul turismo. Come pensa di valorizzare questa straordinaria risorsa per il nostro territorio? Vessandolo e basta con tasse continue?
(s.spa.)
(Segue testo interrogazione)
Tipologia: Interrogazione a 5 firme
Soggetti proponenti: Cristina Scaletti
Altri firmatari: Trombi, Torselli, Xekalos, Noferi
Oggetto:Tassa di soggiorno
Vista la notizia comparsa sulla stampa circa le intenzioni della giunta di aumentare la tassa di soggiorno di 50 centesimi a persona indipendentemente dalle stelle delle strutture ricettive.
Visto l'indubbio effetto che questo avrà sulla tenuta del sistema turistico alberghiero considerando che i 50 centesimi si intendono a persona e che l'incidenza della sovratassazione impatterà talvolta pesantemente sul costo della camera.
Considerato che il turismo é uno degli indotti principali della nostra economia.
Si interroga il sindaco
Se quanto sopra corrisponde al vero.
Quali politiche si intendano mettere in pratica affinché il turismo non sia solo una risorsa da sfruttare
Come si pensa di utilizzare il ricavato stimato.
Quante risorse la giunta intende investire nel turismo anche alla luce della riassegnazione delle deleghe prima in capo alla provincia ora ai comuni.