Giacomo Trombi (SEL-FRS): "Prima le persone, poi tutto il resto"
Da una parte famiglie, bambini, anziani e senzatetto, dall’altra - purtroppo - la Legge e noi benpensanti.
Ho la netta sensazione che si stiano perdendo pezzi di umanità senza rendersene conto, afferma Trombi.
Se ragioniamo un attimo, provando a sgomberare la mente e a fare un passo indietro, magari uscendo dai nostri tiepidi salotti, la situazione è terribile: con il freddo che incombe - è allerta meteo per i prossimi giorni, con neve e gelo in arrivo - il nostro Stato, grazie alla splendida legge varata dal Governo Renzi, afferma sarcasticamente il consigliere Trombi di Firenze Riparte a Sinistra, di fatto individua come priorità far presidiare i contatori dell’ENEL per scongiurare che gli occupanti dell’Hotel Concorde possano procurarsi l’energia elettrica che serve loro per scaldarsi, piuttosto che trovare una sistemazione. Per non parlare di chi si è espresso con parole di un cinismo terrificante circa la situazione dell'Hotel Concorde - dove stanotte uomini, donne, vecchi e bambini si sono scaldati con le candele. Sono amareggiato e mortificato, e non ho alcuna intenzione di entrare nel merito della questione: per me la priorità, adesso, è una e una soltanto: trovare un riparo caldo per le 80 persone che rischiano di restare al gelo. Auspico che il Comune compia tutto quanto è in suo potere, ricordando la spregiudicata umanità di La Pira, per ristabilire un minimo di giustizia umana. Poi, quando tutti saremo al caldo, potremo ragionare più serenamente di tutto il resto. (s.spa.)