Piazza Brunelleschi, Cellai (FI): "Il consiglio comunale batta un colpo"

Presentata una risoluzione per invitare il Rettore a dotare l'ingresso alla Facoltà di un tornello

Questo l’intervento del vice capogruppo di Forza Italia Jacopo Cellai


“Fermo restando l’autonomia dell’Università di Firenze in ordine alle scelte che attengono ai propri spazi, il Consiglio Comunale deve esprimersi concretamente in merito auna situazione così grave e pesante come quella del dipartimento di lettere e filosofia in piazza Brunelleschi e via degli Alfani.
L’ultimo triste episodio di cronaca che ha visto come sfortunato protagonista un lavoratore minacciato brutalmente da un extracomunitario ubriaco deve essere di stimolo alla politica a prendere posizione, anche perché le dichiarazioni di vari lavoratori della facoltà, interpellati dopo l’accaduto, hanno messo ancora più in luce una situazione intollerabile che si protrae da troppo tempo.
Gli studenti e i lavoratori devono poter fruire serenamente degli spazi in cui studiano e lavorano. Per questo ho presentato oggi una risoluzione con l’auspicio che possa essere discussa e votata già il prossimo lunedì in Consiglio Comunale per invitare il Rettore “ad individuare un unico ingresso alla facoltà con l’installazione di un tornello che consenta l’accesso agli autorizzati muniti di specifico tesserino”
E’ difficile comprendere quale possa essere il problema di un tornello quando lo stesso è presente nella biblioteca universitaria di Novoli dal momento della sua apertura.
Siamo tutti consapevoli che un tornello non sia sufficiente a risolvere i problemi di degrado di una piazza dimenticata colpevolmente negli anni dalla sinistra che ha governato la città, ma il Consiglio Comunale deve battere un colpo adesso e sostenere l’Università di Firenze affinchépromuova un’azione concreta da realizzare in tempi rapidi”.

(fdr)

Segue il testo della risoluzione


soggetto proponente : Jacopo Cellai
Oggetto : installazione tornelli alla facoltà di Lettere


Premesso che il dipartimento di lettere e filosofia dell’Università di Firenze che ad oggi ha due ingressi, l’uno in piazza Brunellechi e l’altro in via degli Alfani, è stato teatro negli ultimi anni di ripetuti episodi di furti e violenze nei confronti di studenti e lavoratori che sono stati tristemente alle cronache anche negli scorsi giorni


Che nella situazione attuale studenti e lavoratori non sono sufficientemente tutelati nella loro libera e serena fruizione degli ambienti universitari come denunciato a più voci dai medesimi

 

Che è necessario sostenere una modalità di controllo degli accessi alla facoltà che consenta di monitorare gli ingressi nella medesima fermo restando l’autonomia dell’istituzione universitaria ordine alle scelte che attengono ai propri spazi

invita il Rettore dell’università di Firenze


Ad individuare un unico ingresso alla facoltà con l’installazione di un tornello che consenta l’accesso agli autorizzati muniti di specifico tesserino

 

Jacopo Cellai