Silvia Noferi (M5S): Un parcheggio interrato contro il degrado?
Ieri in consiglio finalmente abbiamo appreso il motivo di tanto interesse per la costruzione del parcheggio interrato in piazza Brunelleschi. L’Amministrazione, in risposta ad una domanda del consigliere Torselli sui recenti fatti di cronaca alla Facoltà di Lettere, ha risposto che la causa della concentrazione del degrado sono i bagni della Facoltà ad accesso libero e che tutto verrà risolto con la costruzione del parcheggio sotto il piano stradale. Una volta liberata dalle macchine, la piazza potrà essere risistematain modo da diventare un centro di aggregazione, con dehors, panchine, negozi ecc. ecc.
La cosa appare grottesca perché legare la costruzione di un parcheggio interrato in una piazza così piccola alla soluzione di un problema di ordine pubblico sembra fantascienza.
Se il problema sono le macchine parcheggiate che si faccia come in piazza del Carmine, si tolga il parcheggio di superficie e si metta qualche panchina, così chi è in coda per i bagni può stare più comodo.
Se il problema sono i bagni pubblici, si potrebbe finalmente pensare a risolvere questo problema invece di svicolare l’attenzione.
Se il problema sono i disperati senza casa e senza lavoro in cerca di un bagno dove lavarsi allora la riflessione dovrebbe essere un pochino più approfondita ma non così profonda da dover scavarematerialmente per venti metri.
Il parcheggio in piazza Brunelleschi contravviene a tutti i sani principi di alleggerire il centro storico dalla pressione delle auto, sarebbe soltanto un attrattore di traffico, con ulteriore peggioramento della qualità della vita per i residenti che ancora stoicamente resistono in centro. (s.spa.)