Sostegni alle associazioni, Grassi: "Bando cultura, essenziale prorogare la scadenza"

"L'avviso per l'accreditamento delle associazioni in campo culturale sia prorogato almeno fino a metà febbraio". Esordisce così Tommaso Grassi, capogruppo di Firenze riparte a Sinistra con Sel, Fas e Prc in Palazzo Vecchio.
"Solo pochi giorni fa - spiega il consigliere di opposizione - è stato pubblicato un avviso che scadrà in un lampo: il 2 febbraio. E' di grande importanza, essendo rivolto ad associazioni e soggetti operanti in ambito culturale per accreditarsi. Molti, lo ricordiamo, soltanto così possono concorrere alle successive fasi per la selezione dei contributi comunali per le annualità 2015, 2016 e 2017. Sotto il nome di ricognizione delle realtà sul territorio si nasconde, all'insaputa della maggior parte di coloro che in città promuovono, realizzano e seguono gli ambiti culturali, artistici e della creatività, una vera e propria selezione di coloro che potranno in maniera esclusiva concorrere per i prossimi 3 anni ad accedere ai finanziamenti comunali".
E' una questione, quella del sostegno alla cultura e a chi la promuove, a cui Grassi tiene molto. E proprio per questo arriva netta la sottolineatura della "pochissima pubblicizzazione che è stata fatta dell'avviso. Per non parlare - precisa - dei tempi assai stretti per la diffusione della notizia. Per questo motivo chiediamo da subito che l'avviso per l'accreditamento delle associazioni in campo culturale sia prorogato almeno fino a metà febbraio permettendo ad un numero maggiore di soggetti di poter partecipare".
“Questione di democrazia, di informazione, ma anche di altro. Se restringiamo troppo il campo dei partecipanti - specifica in conclusione Grassi - certo qualcuno che lo ha saputo perché ha amici tra le mura di Palazzo Vecchio viene agevolato. E si rischia di perdere davvero quel tessuto spontaneo di cui è ricca Firenze e che rende oggi, e ha reso in passato, celebre e ricco il panorama musicale e artistico fiorentino".

(fdr)