Agevolazione IMU. Angelo Bassi (PD): "Proposta riscritta completamente dalla Presidente della Commissione Bilancio Cecilia Del Re"
“E’ stata la Presidente della Commissione Bilancio Cecilia Del Re a trovare una soluzione che consentisse di applicare un’agevolazione IMU analoga a quella già prevista dal Regolamento comunale nei casi di sfratti per morosità non ancora eseguiti, ed è sempre stata la consigliera Del Re ad attivarsi per chiedere un parere di legittimità agli Uffici amministrativi”. Il Capogruppo del Partito Democratico Angelo Bassi interviene sulla polemica creata dal consigliere di Forza Italia Marco Stella, che si è attribuito la paternità del testo finale di una mozione che è stata adottata ieri dalla commissione Bilancio – in assenza del Consigliere Stella – ed alla presenza invece del Capogruppo PD Bassi. “Sono profondamente ingiuste e scorrette le parole di Stella riguardo al lavoro fatto ieri in Commissione Bilancio e nei confronti della Presidente – aggiunge il Capogruppo Bassi; il Consigliere Stella dovrebbe solo ringraziare la Presidente Del Re per essersi messa a studiare la questione ed aver quindi completamente riscritto una sua mozione che era irrealizzabile (legata alla vendita del Palazzo Vivarelli Colonna) e che mirava poi peraltro a mettere solo una toppa su una questione, che andava affrontata invece a livello generale. La Presidente Del Re, ottenuto il parere di legittimità dagli Uffici, ha messo la soluzione da lei scritta a disposizione della Commissione, che ieri l’ha fatta propria, licenziandola come “atto proposto dalla Prima Commissione”. Sono state, dunque, la capacità e la lungimiranza della Presidente Del Re ad aver permesso ieri alla Commissione Bilancio di adottare un atto che raggiunge lo scopo concreto di aiutare i proprietari degli immobili occupati abusivamente, e valevole anche per il futuro. Vorrei, inoltre, ribadire che il consigliere Stella è stato invitato ben tre volte in Commissione Bilancio per dare il suo contributo, ma non si è mai presentato. Non si nasconda ora dietro la scusa che lui non fa parte della Commissione perché quando un consigliere presenta una mozione deve essere presente alla Commissione convocata per illustrarla, essendo peraltro nel suo stesso interesse essere presente; il consigliere Stella avrebbe dunque dovuto presentarsi in Commissione, specie se la mozione gli fosse stata così a cuore. Evidentemente il Consigliere Stella non sapeva cosa dire in Commissione Bilancio: nonostante, infatti, i suoi anni in Consiglio, Stella continua a proporre mozioni irrealizzabili perché in contrasto con basilari principi di bilancio. Con quel comunicato stampa, il consigliere Stella cercava solo visibilità, ma quel che ha ottenuto è di aver fatto una figura che non gli rende certo onore dinanzi al Consiglio, agli Uffici amministrativi del Comune (che ben sanno da chi proviene la soluzione proposta), ed agli occhi dei cittadini tutti”. (s.spa.)