Replica della Presidente Commissione Bilancio al comunicato stampa di Stella e Cellai in merito alla mozione sull'IMU degli immobili occupati abusivamente
"I Consiglieri Stella e Cellai hanno dichiarato che "finalmente, grazie all’azione politica del centrodestra, i proprietari di case occupate saranno esentati dal pagamento dell’Imu”, affermando di aver portato stamani in commissione bilancio "una mozione per estendere l’agevolazione Imu prevista nei casi di sfratti per morosità anche ai casi di immobili occupati".
Tale circostanza non corrisponde assolutamente al vero - replica la Presidente della Commissione Bilancio Cecilia Del Re - e gli atti sono a disposizione della Commissione e del Consiglio.
La mozione che aveva presentato il Consigliere Stella, infatti, chiedeva che i proventi della vendita del Palazzo Vivarelli Colonna fossero impiegati per coprire il pagamento dell'IMU a favore dei proprietari degli immobili occupati abusivamente. Tale proposta, pur muovendo da un intento condivisibile, non solo era irrealizzabile per principi tecnici di bilancio - in quanto i proventi dalla vendita in questione potevano essere reimpiegati solo per la parte investimenti del bilancio -, ma peraltro peccava anche di prospettiva, mirando solamente a "mettere una toppa" per la situazione attuale, senza quindi costruire nessuna regola generale valevole anche per il futuro.
Quale Presidente della Commissione Bilancio - aggiunge la consigliera Cecilia Del Re - riconoscendo il grave disagio che le occupazioni abusive arrecano ai loro proprietari ed ai nostri concittadini, mi sono allora messa allo studio di una soluzione che consentisse di applicare un'agevolazione IMU analoga a quella già prevista dal Regolamento comunale nei casi di sfratti per morosità non ancora eseguiti, e mi sono altresì attivata per chiedere un parere di legittimità della mia proposta agli Uffici amministrativi.
E' stato, dunque, il PD ad aver portato stamani in commissione una mozione (che l'intera commissione ha fatto poi propria) che non solo fosse tecnicamente realizzabile, ma che fosse anche di più ampio respiro rispetto al rimedio meramente contingente proposto da Forza Italia; ed è, dunque, grazie al PD che tale mozione è stata oggi licenziata con parere favorevole da parte della Commissione.
Mi dispiace molto, quindi - conclude la presidente della Commissione Bilancio Cecilia Del Re - dover constatare che due rappresentanti del Consiglio di così lungo corso (come Stella e Cellai) non solo si siano arrogati la paternità di una tale soluzione e di una tale concretezza (citando pure il testo della mozione, che io stessa ho redatto), ma abbiano presentato una mozione che peccava di qualsiasi studio e preparazione, senza nessuna prospettiva futura, e senza peraltro che mai il Consigliere Stella - che ora vorrebbe "sbandierare" la sua vittoria - si sia presentato in commissione a discuterla, sebbene invitato per ben tre volte". (s.spa.)