Dehors, Stella e Cellai (FI): "Serve un nuovo regolamento"
“Grazie allo stato confusionale dimostrato da questa giunta comunale sui dehors, oggi a Firenze sono a rischio l’incasso di 4 milioni di Cosap per il Comune e 1.000 posti di lavoro per i commercianti: serve subito un nuovo regolamento”. Questa la dichiarazione del capogruppo di Forza Italia Marco Stella insieme al consigliere Jacopo Cellai.
“Nel territorio del Comune di Firenze ci sono 662 dehors, per un’occupazione di suolo pubblico di 10.688 metri quadri. L’incasso per il Comune è di 4 milioni annui dalla Cosap. Si calcola che per ogni pedana installata da un esercizio commerciale si generino 1-2 posti di lavoro: il Comune ha il dovere di tutelare le imprese, dando certezze invece di ondeggiare come ha fatto negli ultimi mesi. Attualmente, infatti, nessuna delle 662 imprese sa se potrà rinnovare o meno il proprio permesso” hanno aggiunto i due esponenti del centrodestra.
“Per questo – spiegano Stella e Cellai – presenteremo una proposta di delibera in consiglio comunale per un nuovo regolamento dei dehors. I punti guida: nessuna vecchia pedana autorizzata deve essere fatta smontare; chi ha investito deve essere tutelato. Il Comune autorizzi le richieste di nuove occupazioni in giacenza alla Direzione Sviluppo economico. Chiediamo inoltre di eliminare la distinzione di tipologia per zone e l’introduzione dell’indice di sostenibilità per aree geografiche.
Infine, nell’ottica di avere maggiore uniformità e garantire a tutti di poter utilizzare il dehor sia d’estate che d’inverno, chiediamo di prevedere la chiusura del quarto lato delle pedane per tutte le occupazioni di suolo pubblico”.
“Nelle prossime settimane porteremo le nostre proposte in Consiglio comunale, e ci auguriamo di poter fare un lavoro importante per le imprese commerciali della città con il contributo di tutte le forze politiche” hanno concluso i due consiglieri.
(fdr)