Cristina Scaletti (La Firenze Viva): "Quando saranno trasferiti gli alunni della Dino Compagni in via Nicolodi?"
La Consigiliera Cristina Scaletti (La Firenze Viva), ha presentato una domanda di attualità per il Consiglio Comunale di lunedì prossimo, 19 gennaio, sulla vicenda della scuolaDino Compagni, i cui ragazzi dovevano essere trasferiti in via Nicolodi, 2 (Ex Istituto dei Ciechi) già a dicembre scorso.
La consigliera domanda all’Amministrazione Comunale “come sia stato possibile questo ennesimo ritardo nel trasferimento dei ragazzi dalla Dino Compagni a Via Nicolodi, che appena due mesi fa era dato per certo e se l’Amministrazione, a questo punto, visto i reiterati rinvii, sia davvero in grado di rassicurare i ragazzi e le famiglie su una data certa.
A quando risale l’ultima misurazione della concentrazione di fibre d’amianto nell’ambiente interno della scuola Dino Compagni e la contestuale ispezione visiva nonché il più complessivo monitoraggio ambientale.
Se ce n’è stata, alla Dino Compagni così come nelle altre strutture pubbliche ad uso comune di proprietà del Comune di Firenze, una successiva alle scosse di terremoto, in che data e quali esiti abbia dato”. (s.spa.)
Questo il testo della domanda di attualità:
Viste le dichiarazioni dell’assessore Giachi dell’8 maggio 2014 in cui l’assessore dichiarava “possibile realizzare la soluzione individuata dall’assessorato all’educazione e confermata dai tecnici del Comune per accogliere gli studenti (della Dino Compagni) durante la costruzione del nuovo istituto secondario (…)” e che le classi sarebbero state sistemate “al primo piano dell’edificio di Via Nicolodi 2, nell’intera ala dell’ex Convitto dell’Istituto dei Ciechi, oltre che in alcuni spazi adiacenti attualmente utilizzati dall’assessorato “per evitare” la complicazione di un cantiere per la nuova scuola in due tempi, con la Dino Compagni ancora attiva e anche la realizzazione di una struttura prefabbricata”;
considerato che il 17 novembre 2014, due mesi fa, ad una interrogazione da me presentata con la quale chiedevo fra l’altro se l’amministrazione fosse in grado di fornire “una data certa del trasferimento degli alunni della Dino Compagni in Via Nicolodi 2” l’assessore Giachi rispondeva che il trasloco dei ragazzi in Via Nicolodi sarebbe avvenuto entro la fine di dicembre e che non sussisteva nessun motivo di preoccupazione e che tutto andava secondo il crono programma stabilito;
Appresa la recente notizia apparsa sulla stampa cittadina venerdì 16 u.s. secondo cui il trasloco dei ragazzi della scuola Dino Compagni slitterebbe di nuovo a dopoPasqua.
Considerate le scosse di terremoto del giorno 19 dicembre (verifiche) per il quale sono state fatte evacuare le strutture scolastiche fiorentine, tra cui anche quella della Dino Compagni
interroghiamo l’assessore Giachi per sapere
come sia stato possibile questo ennesimo ritardo nel trasferimento dei ragazzi dalla Dino Compagni a Via Nicolodi, che appena due mesi fa era dato per certo e se l’Amministrazione, a questo punto, visto i reiterati rinvii,sia davvero in grado di rassicurare i ragazzi e le famiglie su una data certa
A quando risale l'ultima misurazione della concentrazione di fibre d'amianto nell’ambiente interno della scuola Dino Compagni e la contestuale ispezione visiva nonché il più complessivo monitoraggio ambientale.
Se ce n’ è stata, alla Dino Compagni così come nelle altre strutture pubbliche ad uso comune di proprietà del Comune di Firenze, una successiva alle scosse di terremoto, in che data e quali esiti abbia dato.
Cristina Scaletti (La Firenze Viva)