M. Federica Giuliani (Presidente Commissione Cultura e Sport) all'inaugurazione della mostra "La Firenze del primo Novecento nell'opera di Guido Spadolini"

"Una bella retrospettiva del grande artista ed un giusto riconoscimento all'uomo che ha perso la vita sotto i bombardamenti del Romito nel 1944 per prestare soccorso ai feriti"

La Presidente della Commissione Cultura e Sport del Comune di Firenze Maria Federica Giuliani ha presenziato all’inaugurazione della mostra “La Firenze del primo Novecento nell’opera di Guido Spadolini. “Una bella esposizione questa su Guido Spadolini, accademico ordinario all’Accademia delle Arti del Disegno, un percorso – spiega la Presidente Maria Federica Giuliani – che conduce il visitatore all'interno dei sentimenti dell’artista che ha sempre fondato la sua pittura sull’amore e sugli affetti più profondi, quelli familiari. Un tuffo nella Firenze antica con i suoi giardini, le ville, gli scorci meravigliosi”. “Un uomo – prosegue la presidente della Commissione Cultura del Comune di Firenze – che durante la Seconda Guerra Mondiale sacrificò la sua giovane vita soccorrendo i tanti feriti durante i bombardamenti del Romito nel 1944, azione per la quale gli fu conferita la Medaglia d’Oro al Valor Civile”. L’esposizione delle opere di Guido Spadolini, padre del grande statista Giovanni Spadolini, resterà aperta fino al 12 marzo nei locali dell’Archivio Storico Comunale di Firenze in via dell’Oriuolo 33-35, è promossa dalla Fondazione Spadolini Nuova Antologia in collaborazione col Comune di Firenze, l’Archivio storico comunale di Firenze, la Fondazione il Bisonte e si avvale del patrocinio della Regione Toscana. Sono esposti 80 pezzi tra incisioni, dipinti, disegni, fotografie e documenti che ci mostrano, accanto alla vicenda umana e artistica di Guido Spadolini, una Firenze insolita, fatta di scorci talora familiari talvolta appartenenti al volto ormai scomparso della città. Ingresso gratuito. Orario lunedì, venerdì dalle 10 alle 14; martedì, mercoledì, giovedì dalle 10 alle 17.30. (s.spa.)