Cinecittà e Florida. Cinema e Teatro a braccetto

Il Presidente Q.4, Mirko Dormentoni: "Gli operatori culturali del Q.4 hanno fatto gioco di squadra per proporre un progetto stimolante e innovativo"

Giovedì 15gennaio, ore 18,30,all’Auditorium del Centro Commerciale Coop di Ponte a Greveprende il via, conla presentazione del progetto e con la raccolta delle primeiscrizioni, laRassegna Laboratorio‘Il Sipario Strappato’, a cura di Murmuris Teatro, ‘Quelli dellaCompagnia’,Unicoop e Mediateca Regionale Toscana.

Il presidente Q.4,MirkoDormentoni, illustra il significato dell’iniziativa:

“Due storicioperatori culturalidel Q.4, il cinema Cinecittà di San Quirico e il Teatro Floridadi Monticelli,si associano per proporre un ciclo di avvicinamento al teatroattraverso ilcinema e viceversa. Con entrambi nella funzione di educatori estimolatori disenso critico e di responsabilità perché la rappresentazionedelle passioni edelle emozioni  ci mettein condizione diincrementare la nostra capacità di ascolto e di empatia e ciaiuta a dare unapporto più incisivo alla realtà in cui viviamo. La rassegna siarticola in unaserie di proiezioni e rappresentazioni che saranno precedute daun interventointroduttivo che aiuterà a ‘leggere’ e interpretare il senso diquello cheverrà proposto sullo schermo e sulla scena”.

“Mi faparticolarmente piacere-conclude il presidente Dormentoni- che i soggetti delterritorio faccianosquadra, elaborando insieme dei progetti stimolanti e innovativie in questosenso voglio segnalare anche il sodalizio tra Teatro Florida eBiblioteCaNovaIsolotto, una collaborazione che si concretizzerà in una seriedi prove aperteche il Florida metterà a disposizione degli iscritti allabiblioteca e inincontri con i protagonisti della stagione teatrale che verrannoin Bibliotecaa presentare i loro spettacoli”. 

Programmacompleto

RassegnaLaboratorio ‘IlSipario Strappato’. A cura di Murmuris Teatro,‘Quelli dellaCompagnia’, Unicoop e Mediateca Regionale Toscana.

15 gennaio, ore18,30, AuditoriumCentro Commerciale Coop di Ponte a Greve, incontro dipresentazione del ciclo “Diventarespettatori consapevoli scoprendo il linguaggio del cinema edel teatro”,iscrizioni e aperitivo;

22 gennaio, ore18, TeatroFlorida, Introduzione al teatro contemporaneo;

30 e 31 gennaio, ore 19, Teatro Florida, CaroGeorge, di Antonio Latella;

5 febbraio, ore 18,30, Cinema Cinecittà, To beor not to be, di Ernest Lubitsch (1942);

12 febbraio, ore 18, Teatro Florida,  Incontro con PietroGaglianò;

19 febbraio, ore 18,30, Cinema Cinecittà, Vitada cani, di Steno e Mario Monicelli (1950);

26 febbraio, ore 18,30, Cinema Cinecittà, Dogville,di Lars Von Trier (2003);

5 marzo, ore 19, Teatro Florida, I giganti dellamontagna attoprimo, di Roberto Latini;

12 marzo, ore 18,30, Cinema Cinecittà, Cesare devemorire, diPaolo e Vittorio Taviani (2011);

19 marzo, ore 19, Teatro Florida, Ce ne andiamoper non darvi altrepreoccupazioni, di Deflorian Tagliarini;

26 marzo, ore 19, Teatro Florida, Iperrealismi,di HelenCerina;

2 aprile, ore 18,30, Cinema Cinecittà, Venere inpelliccia, diRoman Polansky (2013);

11 e 12 aprile, ore 19, Teatro Florida, Pinocchio,a cura diBabilonia Teatri. (s.spa.)

CinemaCinecittà,via Pisana 576

TeatroFlorida,via Pisana 111 r