Terremoto, Miriam Amato (M5S): "Verificare i manufatti contenenti amianto"
“Le numerose scosse di terremoto delle ultime 24 ore, che fortunatamente non hanno fatto registrare danni a persone, potrebbero aver crettato sia le tubature di amianto di Publiacqua che gli edifici contenenti cemento amianto.
Chiedo al Sindaco – annuncia Miriam Amato del Movimento 5 Stelle – di provvedere con i dovuti controlli al monitoraggio dei siti contenenti amianto nel comune di Firenze, a partire dalle strutture scolastiche, che dovrebbero essere chiuse, nell’attesa di analisi che attestino la mancanza di fibre di amianto disperse nell’ambiente.
Scuole come ITI Leonardo, al cui interno sono affisse raccomandazioni e norme di sicurezza, con cui s’invita i ragazzi a non correre, non poggiarsi o graffiare le pareti, sono a mio avviso da chiudere preventivamente in attesa di dati certi.
I principi di precauzione e prevenzione – prosegue la consigliera del Movimento 5 Stelle Miriam amato – sono ad oggi gli unici alleati, con una buona dose di buon senso, per tutelare la salute pubblica.
Nell’attesa che l'amministrazione e gli enti di competenza ci diano dati certi, in merito al fatto che non ci siano stati danni ai manufatti d’amianto, si rende sempre più urgente la totale bonifica del nostro territorio”. (s.spa.)